Incarichi e polemiche. Questa volta tocca alla Idem
L'ultima querelle nata in ordine di tempo a Palazzo d'Orleans riguarda l'ex ministro delle Parti opportunità Josefa Idem e il suo ruolo nella Consulta regionale femminile dello sport
GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato hanno effettuato una perquisizione in un garage di via Bergamo, a Gela, dove è stato trovato un grosso quantitativo di droga. L’attenzione dei poliziotti è stata attirata da un giovane che, con fare sospetto, aveva fatto ingresso all’interno del locale e dopo alcuni minuti era […]
A Roma la prima tappa del tour internazionale della mostra "Palermo rifiorisce con Santa Rosalia"
PALERMO (ITALPRESS) – La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale dominato dai paesi affacciati sul Mediterraneo, l’Italia è il secondo produttore ed esportatore mondiale, molto distante dalla Spagna, leader mondiale, e insidiata dalla crescente concorrenza turca. La raccolta di olive da olio nel corso del 2024 ha […]
L'ultima querelle nata in ordine di tempo a Palazzo d'Orleans riguarda l'ex ministro delle Parti opportunità Josefa Idem e il suo ruolo nella Consulta regionale femminile dello sport
Lo assicura il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta. L'esecutivo ha approvato la presentazione di un ddl con cui si esclude la possibilità di autorizzare l'installazione di impianti e il transito di materiale nucleare, ulteriori impianti eolici e installazioni a emissioni elettromagnetiche di grandi rilevanza
Tempi stretti imposti ai dirigenti regionali incaricati della programmazione europea e quindi della spesa dei fondi comunitari assegnati alla Sicilia.
Le nuove indennità dovrebbero scattare da gennaio 2014.
A confermarlo Antonello Cracolici, presidente della commissione speciale per la spending review all'Ars
Appuntamento alle 19.30 - nel salone di rappresentanza del Circolo artistico "Città di Palermo" in viale Margherita di Savoia 101a - con "Italian Vintage Songs: le canzoni italiane fra guerra e pace dagli anni Trenta agli anni Cinquanta".
L'avviso non ha scadenza e si intende valido, senza alcuna comunicazione ulteriore al pubblico, sino ad esaurimento delle somme disponibili. Il Comune ha trovato delle somme, impegnate nel 2007 e non ancora del tutto utilizzate e ricevendo tantissime proposte di partenariato per progetti con fondi extra bilancio, soprattutto comunitari, ha deciso di predisporre...
Trascorse solo 24 ore dalla macabra scoperta della testa di capretto lasciata davanti l'uscio di casa, la rivoluzione social mostra i suoi effetti e i suoi "commenti". Si tratta di "cuntu" o verità?
Palermo. Il protocollo siglato l'11 aprile scorso tra Regione, Comune e l'Inps per la prosecuzione della attività è scaduto alla fine di giugno e con l'inizio di luglio i lavoratori sono rimasti a casa. Ieri avrebbe dovuto esserci un incontro tra Regione e Comune per la proroga. Ma la riunione non è mai avvenuta.
"La visita - spiega una nota del Vaticano - si realizzerà nella forma più discreta possibile, anche riguardo alla presenza dei vescovi della regione e delle autorità civili".
Il comune di Palermo, si appresta al rinnovo, per quello che compete la propria quota di partecipazione, nei vari consigli di amministrazione in cui deve esprimere la propria partecipazione, così come dovranno fare glia altri soci come la regione, la Camera di Commercio ecc...
Pubblichiamo di seguito la lettera che ci è stata invita da Luciano Luciani, presidente dell'Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, un'associazione nazionale senza scopo di lucro che svolge attività di assistenza e tutela a favore degli italiani all'estero e degli immigrati in Italia, nata nel 1999. Luciani può essere definito un "tecnico della formazione"...
Tutti i capi di Gabinetto della Regione in carica sarebbero stati pescati tra i dirigenti di terza fascia. "Un fatto che è palesemente illegittimo – ha detto il deputato del M5S Giorgio Ciaccio – primo firmatario di una mozione depositata a palazzo dei Normanni per impegnare il governo "a rimuovere con effetto immediato i capi di Gabinetto che ricoprono il ruolo non rispettando la legge regionale 10 del 2000"...
Riina "comunica" con i magistrati.
Frasi pesanti, perché confermano e rafforzano quanto i pm di Palermo stanno tentando di dimostrare nel processo sulla Trattativa Stato mafia e con il processo Mori/Obinu, procedimenti diversi, ma legati a doppio filo. Queste frasi, pronunciate lo scorso maggio dal boss di Corleone, sono contenute ina relazione di servizio stilata dalla polizia penitenziaria. Proprio agli agenti del carcere in cui il mafioso si trova rinchiuso, sarebbero state fatte queste "confidenze...
Sono passati poco più di due mesi da quando il brigadiere dei Carabinieri Giuseppe Giangrande, originario di Monreale (PA) è stato ferito in una sparatoria davanti a Palazzo Chigi a Roma. Il militare lotta contro una tetraplegia da lesione midollare ed è ricoverato a Montecatone per la riabilitazione.
Il Comune di Palermo lancia il progetto ''I Do'' per trasformare la città in una ''Destination Wedding'' per il mercato giapponese, americano ed europeo.
L'ipotesi è che il corpo sia di un 25enne, di cui nei giorni scorsi era stata denunciata la scomparsa. Si tratta di un pregiudicato per furto, colpi non eclatanti commessi nei comuni della provincia di Palermo
Palermo. Il governatore siciliano, Rosario Crocetta, esclude l'ipotesi di un rimpasto. E, al termine del vertice di maggioranza, sottolinea "l'intesa perfetta" nel suo esecutivo.