Sale in nave e nasconde mille euro sotto il cuscino, ma poi li dimentica ...
Palermo. E' successo a un passeggero della nave 'Florio' Napoli-Palermo. Il 'tesoretto' è stato ritrovato dagli agenti della Polmare e restituito al proprietario
Le parole del governatore siciliano e della presidente dell'Istituto
ROMA (ITALPRESS) – Un restyling grafico e una nuova linea editoriale dei quotidiani Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia, sono stati presentati oggi presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto da Lino Morgante, presidente e direttore editoriale di Società Editrice Sud Gazzetta del Sud Giornale di Sicilia; Nino Rizzo Nervo, direttore responsabile […]
Arriva la confessione del 27enne compagno di corso della studentessa
Palermo. E' successo a un passeggero della nave 'Florio' Napoli-Palermo. Il 'tesoretto' è stato ritrovato dagli agenti della Polmare e restituito al proprietario
La commissione si riunirà di nuovo la prossima settimana per valutare le richieste avanzate dal procuratore capo di Palermo. A suo carico un procedimento per incompatibilità
Le fotografie ci arrivano da una lettrice che quel posto lo frequenta molto spesso. Ieri un odore terribile l'ha accolta non appena arrivata all'ingresso della stradina sterrata che porta al mare...
Con un post su facebook don Fabrizio Moscato, segretario dell'arcivescovo di Palermo, Paolo Romeo, critica la decisione di proiettare il logo del Gay pride sulla facciata della Cattedrale, ieri sera.
Palermo. Il Consiglio comunale ha dato il via libera alla costituzione della Rap (Risorsa ambiente Palermo). L'amministrazione cittadina potrà ora formalizzare la proposta di affitto con diritto di prelazione del ramo di azienda di Amia e Amia Essemme per la gestione di tutti i servizi connessi alla pulizia della città. La nuova azienda si occuperà anche del monitoraggio e della manutenzione straordinaria delle strade
Oltre trecentomila palermitani hanno partecipato alle celebrazioni in onore di Santa Rosalia, patrona della città. Una lunga notte tra fede e folklore. E, come tradizione, il sindaco rende omaggio alla Santuzza. Quest'anno, per la 'Palermo del futuro' , protagonisti i bambini.
La società (al 51% di proprietà della Regione) dal 2007 nel mirino dell'Olaf, l'ufficio antifrode dell'Unione europea
Palermo. Tre gli immobili posti sotto sequestro per mancanza della concessione edilizia. Uno avrebbe dovuto essere demolito...
L'incidente sull'autostrada Palermo-Mazara del Vallo, all'altezza dello svincolo per Tommaso Natale. Madre e figlia sono ricoverate, ma non in pericolo di vita.
La tarantina ha sconfitto la campionessa uscente e amica Sara Errani per 6-3, 3-6, 6-3.
Da un paio di settimane, il cancello di via Duca degli Abbruzzi, che dalla Palazzina Cinese porta alla Favorita è chiuso. Il provvedimento a quanto pare è stato eseguito dal nucleo tutela patrimonio artistico della Polizia municipale, perché, come si evince dalle fotografie, i cardini del cancello stanno cedendo e c'è un rischio per le auto e per i pedoni...
Nella provincia di Palermo sono circa 140mila le famiglie in povertà relativa e circa 46mila quelle in povertà assoluta, senza considerare i possibili poveri tra gli immigrati. Nel complesso nel Palermitano ci sono oltre 100mila persone in povertà assoluta, dati sei volte superiori a quelli della Lombardia e del Piemonte
Tutto pronto in città per il Festino di Santa Rosalia, protettrice di Palermo. Stamattina alle 11 a Palazzo delle Aquile la messa in onore della Santuzza presieduta dal cardinale Paolo Romeo
Palermo. A incastrare un rapinatore seriale è stato il suo casco da motociclista. Individuato e rintracciato, per un pregiudicato di 34 anni si sono spalancate le porte del carcere
L'Ance Sicilia denuncia 118 interventi in stand-by per un importo totale di 5,15 miliardi di euro e di questi, 94 per 982 milioni di euro sono compresi nella delibera Cipe numero 60 del 2012 (opere idriche, fognarie e depuratori) per la quale il termine di avvio dei lavori è stato prorogato al prossimo 31 dicembre, pena la revoca delle risorse
Palermo. Secondo quanto contenuto nella "Relazione sullo stato del servizio sanitario regionale", i viaggi "della speranza" sono passati dai 61.000 del 2007 ai 55.000 nel 2011.
Nel registro degli indagati per il delitto sono stati iscritti Pasquale Merendino di 32 anni e Settimo Merendino di 25 anni, zio e nipote. Sono accusati di omicidio e distruzione di cadavere