Palermo, tre cani sepolti vivi
La macabra scoperta in viale dei Picciotti, a pochi passi dall'ex macello comunale.
PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]
PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]
PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]
La macabra scoperta in viale dei Picciotti, a pochi passi dall'ex macello comunale.
La donna si trovava nei pressi del lido "L'Ombelico 2", all'Addaura. Secondo quanto raccontano alcuni bagnanti, la ragazza era stata a lungo stesa sul telo da mare a prendere il sole per poi fare un bagno. Quando si è alzata si è sentita male ed è caduta sugli scogli.
Il presidente dell'Ordine dei giornalisti di Sicilia Riccardo Arena e il segretario regionale dell'Associazione della Stampa Alberto Cicero, sono stati sentiti in Procura.
L'audizione nell'ambito dell'inchiesta sullo smantellamento dell'Ufficio stampa della presidenza della Regione Siciliana
Rancadore, pluripregiudicato palermitano di 64 anni, deve scontare 7 anni di reclusione per i reati di associazione di tipo mafioso, estorsione e altri gravi delitti.
Detto 'U profissuri' era inserito nell'elenco dei latitanti pericolosi
Si tratta della prima tranche del contributo previsto per la perizia di variante il cui iter di approvazione si era concluso alcune settimane fa e per la quale Amat e Sis, rispettivamente nel ruolo di stazione appaltante e di aggiudicataria del lavori, avevano sottoscritto il nuovo cronoprogramma dei lavori
E' l'appello che Pippo Russo, esponente del Mov 139, rivolge dal suo blog al presidente dell'Assemblea regionale Siciliana.
Voi che ne pensate?
Il pattugliatore Libra della Marina Militare in navigazione nel canale di Sicilia ha soccorso 103 migranti. Tra questi 29 donne
Palermo. Ancora molte polemiche ma nessuna decisione concreta per il ddl 'antiparentopoli' in discussione all'Assemblea regionale siciliana.
Ieri in Aula è approdata una nuova versione del testo, dopo la sostanziale bocciatura da parte del commissario dello Stato, ma è stato un succedersi di sospensioni e richieste di rinvio.
Il macello si trova nella zona di via Altofonte.
Il personale dell'Asp ha verificato lo stato di putrefazione di alcuni lotti di carne. Tutta la merce, per un valore commerciale all'ingrosso di circa 200.000 euro, è stata sottoposta a sequestro e avviata alla distruzione.
La ludoteca della villa sarà aperta nel mese di agosto il 26, 27, 29 e 30 dalle 15,30 alle 19 e a settembre tutti i giorni dal lunedì al venerdì, sempre dalle 15,30 alle 19,30.
Palermo. Per dieci sere cittadini e turisti potranno approfittare dell'apertura notturna di musei comunali ed edifici storici, che ospiteranno concerti e incontri culturali. L'iniziativa si chiama "Dieci notti al museo".
CONSULTA IL PROGRAMMA
Palermo. Sala delle Lapidi ha autorizzato la vendita, purché l'amministrazione mantenga una partecipazione di almeno il 10% e la procedura di vendita garantisca comunque la presenza del Comune negli organi di controllo e di governo dell'Azienda.
La Giunta ha stabilito che le Aziende sanitarie devono attivare i posti letto di rianimazione previsti dalla
programmazione regionale e non attivati, "anche mediante rimodulazione dei piani di spesa aziendali da proporsi entro il 30 settembre 2013".
Palermo. L'amministrazione comunale ha disposto che tutti i dipendenti della Gesip che negli ultimi giorni hanno addotto "motivi di salute" per non svolgere le mansioni di pulizieri siano sottoposti a visita fiscale. E per un dipendente è scattata una contestazione disciplinare...
Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, annuncia più controlli e un 'nuovo corso' perchè "questa città non sopporterà una nuova azienda che non faccia fino in fondo il proprio dovere".
"L'impegno dell'Amministrazione comunale sul fronte Gesip è che questo sia l'ultimo anno di cassa integrazione". Parola del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che annuncia "Chi non fa il proprio dovere sarà espulso dall'elenco dei beneficiari della Cig".
A loro spetterà stabilire le cause che hanno portato alla morte di Antonella Seminara, 40 anni, morta all'ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca (AG) dove era stata trasportata in elicottero - arrivato in ritardo – dal nosocomio Basilotta di Nicosia (Enna) dopo aver subito un cesareo. Intanto 5 persone risultano indagate