News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuto al Mimit il primo tavolo plenario sul piano industriale di STMicroelectronics, alla presenza dell’azienda, delle organizzazioni sindacali e dei rappresentanti delle Regioni Siciliana e Lombardia. L’incontro, convocato d’intesa con il ministero dell’Economia e delle Finanze e presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, rappresenta l’avvio […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Palermo ha ospitato la conferenza stampa di lancio dell’evento “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, promosso dalla Federazione Italiana Vela in partnership con UniCredit attraverso il Fondo Carta Etica. Il programma si propone di avvicinare le persone con disabilità allo sport della vela attraverso un calendario di attività che si svolgeranno fino al […]

  • Si è tenuto presso la sede dell'Automobile Club Palermo l'insediamento del presidente Angelo Pizzuto che torna alla guida dell'Ente dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha posto fine al momento commissariale.

Villa Garibaldi riapre i cancelli ai più piccoli

villa garibaldiDalle prossime settimane i più piccoli avranno un 'nuovo' spazio dove giocare e  trascorrere qualche ora all'aria aperta.

E' stato sottoscritto ieri, presso l'assessorato ai diritti di cittadinanza e le politiche giovanili l'accordo di collaborazione con tre enti del privato sociale che, mentre è in fase di aggiudicazione la gara per l'affidamento della Ludoteca di Villa Garibaldi a Piazza Marina, hanno dato disponibilità ad aprire la struttura gratuitamente offrendo ai bambini e alle bambine della città attività di animazione e socializzazione.

In particolare l'associazione "Acunamatata", la cooperativa "No Colors" e il Centro Sociale San Francesco Saverio  si impegnano ad aprire la struttura nel mese di agosto (nei giorni 26, 27, 29 e 30 dalle 15,30 alle 19) e settembre (tutti i giorni dal lunedì al venerdì, sempre dalle 15,30 alle 19,30).

"Dopo anni di chiusura e abbandono di questa importante struttura della città - sottolinea il sindaco Leoluca Orlando - siamo riusciti a recuperare uno spazio rappresenta un pezzo importante della storia dei diritti dei bambini e delle bambine a Palermo, un importante spazio di socialità non solo per i bambini ma anche per le famiglie. Siamo orgogliosi che la gran parte dei lavori sia stata eseguita da maestranze comunali del Cantiere e del Coime, proprio per sottolineare il coinvolgimento di tutta l'amministrazione".

"Siamo grati ai tre enti che hanno dato la propria disponibilità perché la struttura torni subito operativa - ha detto l'assessore Agnese Ciulla - in attesa che si concludano le procedure burocratiche per l'affidamento tramite il bando di gara. E' un grande segno di attenzione e di attenzione per la città e per i suoi bambini. L'abbandono in cui era caduta la Ludoteca era simbolico dell'abbandono e della disattenzione della città e della vecchia amministrazione verso i diritti dei più piccoli.
Facciamo anche appello ai residenti del quartiere, che tanto si sono battuti perché la Ludoteca tornasse in funzione, perché essi stessi siano vigili affinché nessun ulteriore atto vandalico torni a deturpare la struttura. Quello è uno spazio pensato per i nostri bambini e chiunque lo danneggia fa un danno a tutti i bambini di Palermo".