Via Galilei, anziano derubato in casa
Palermo. I malviventi hanno bussato alla porta del malcapitato, che ha aperto senza verificare chi fosse.
Le parole del presidente della Commissione antimafia all'Ars
Le parole del governatore siciliano
I funerali della giovane uccisa a Messina pochi giorni fa
Palermo. I malviventi hanno bussato alla porta del malcapitato, che ha aperto senza verificare chi fosse.
Palermo. Due uomini sono stati bloccati mentre armeggiavano sulla serratura della porta d'ingresso di un appartamento in uno stabile in via Andrea Costa, nel quartiere Bonagia, dove negli ultimi tempi si erano susseguiti furti in casa
Palermo. Nel mirino un negozio di via Sciuti. I ladri avrebbero usato un'auto rubata come ariete per mandare in frantumi la vetrina
Secondo gli inquirenti c'era una gestione clientelare delle nomine dei componenti delle commissioni mediche in modo da far ottenere riconoscimenti di false invalidità a persone sane, segnalate da politici. L'indagine coinvolge anche gli allora deputati regionali Riccardo Minardo, esponente dell'Mpa, e Innocenzo Leontini, del Pdl.
Palermo. Il sindaco Leoluca Orlando: "Ogni sforzo sarà vano se da parte dei cittadini non ci sarà un recupero del rispetto e dell'amore per la nostra città".
Più rigore nelle nomine in enti e società partecipate e vigilate dalla Regione Siciliana. Secondo quanto deciso dalla riunione della giunta di ieri, il governo in futuro dovrà individuare i nomi all'interno di un albo ad hoc.
Sono accusati di avere assaltato una farmacia in Piazzetta XII Gennaio a Portella di Mare, frazione di Misilmeri.
Palermo. La scuola, nei giorni scorsi, è stata oggetto dell'ennesimo raid vandalico per mano di ignoti. L'assessore comunale alla Scuola, Barbara Evola, commenta: "Dispiace dover apprendere questi episodi dalla stampa o dal passaparola''.
L'uomo, colpito dalla scarica elettrica al volto, ha ustioni gravissime su un terzo del corpo.
Abbiamo raggiunto telefonicamente la madre. Dieci anni di lotte per la ricerca della verità, per capire chi ha ucciso Attilio Manca e perché. Ma rimangono tutte "illazioni" quelle della famiglia Manca e quelle di quanti credono che le cose non siano andate come la Procura di Viterbo, he ha disposto l'archiviazione, dice: morte per overdose...
Poco dopo la mezzanotte un violento nubifragio ha colpito la città, provocando disagi e allagamenti in più zone.
Sarebbe bastato solo qualche attimo in più e lei sarebbe morta. Una storia triste, ma a lieto fine, quella di una donna 40enne di Cefalù che eri aveva deciso di farla finite. In un momento, quello delle "vacanze" che molto spesso peggiora gli stati depressivi di chi soffre di questa patologia o di chi sta attraversando un brutto periodo, ieri poteva consumarsi l'ennesimo suicidio. Ma grazie ai vicini della donna e a due agenti della Polizia questo non è avvenuto...
Palermo. Soccorso da due compagni di lavoro, è stato trasportato all'ospedale Civico dove si trova ricoverato
Da un lato loro, i familiari e il centro padre Nostro che vogliono fare della casa in cui è vissuto padre Puglisi, un centro di preghiera e per fare questo servono i soldi e la raccolta infatti è già iniziata. Dall'altro chi non è d'accordo, come Pino Martinez e l'associazione Intercondominiale...
Palermo. Scattano i controlli della Guardia Costiera. Irregolari 21 ristoranti, su 30 sottoposti a specifici controlli. Record negativo nella borgata marinara di Porticello, dove tutti i 10 locali ispezionati sono risultati non in regola
Palermo. L'ex Collegio San Rocco, del '600, è di proprietà del Comune di Palermo e da anni è sede della facoltà di Scienze politiche.
Oltre 400 le persone sbarcate sulle nostre coste da ieri notte. 336 persone tra cui 64 donne e un bambino tutti di nazionalità eritrea, sono state salvate a sud di Porto Empedocle da due motovedette della guardia costiera e da un mezzo navale della guardia di finanza. Il barcone è stato intercettato a circa 12 miglia dalla costa. Nel corso della mattinata 200 di questi migranti sono riusciti a fuggire...