News Sicilia
-
A Catania sequestrati 7 chili di cocaina nascosti in uno zaino
CATANIA (ITALPRESS) – A Catania, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri hanno trovato e sequestrato uno zaino contenente circa 7 chilogrammi di cocaina, suddivisa in otto panetti. Il ritrovamento è avvenuto durante un’attività di perlustrazione in una zona interna del quartiere, condotta nell’ambito di un servizio mirato alla prevenzione e repressione dei reati legati al […]
-
Cracolici “La mafia a Siracusa ben inserita nel tessuto economico e sociale”
Le parole del presidente della Commissione antimafia all'Ars
-
Schifani “Il mio avversario è la burocrazia, rallenta la crescita della Sicilia”
Le parole del governatore siciliano
In valigia un kit di 'chiavi bulgare', arrestato
Palermo. Un uomo lituano sul quale pendeva un ordine di custodia cautelare in carcere per furti in abitazione ed esercizi commerciali è stato arrestato da agenti della Polizia di frontiera nell'aeroporto Falcone-Borsellino.
Busta sospetta recapitata al sindaco di Lampedusa
Sulla busta c'era scritto 'pericolo antrace', ma per il sindaco Giusi Nicolini si tratterebbe di "un falso allarme". Sull'episodio indagano i Carabinieri.
Il Grande inganno sotto gli occhi di tutti.
Una frase che ci siamo sentiti ripetere per molto tempo è: "per superare la crisi bisogna stimolare i consumi così da aumentare la produzione"- E' una delle frasi più emblematiche e rappresentative di una generazione politica e di economisti dal sapore edonistico reganiano che, ormai al declino, prova non senza fatica, a raccogliere i cocci del proprio fallimento. Fallimento in cui ci siamo lasciati trascinare tutti....
Palermo. Piazza Uditore, incendio in una casa occupata abusivamente e rissa tra famiglie ''contendenti''
E' divampato intorno alle 23,30 in piazza Uditore, e in quella casa, fatiscente,ad angolo con la via Monsigno rSerio, in quel momento non c'era, per fortuna, nessuno. Le fiamme sono divampate al piano terra, per poi arrivare al primo. A dare l'allarme i vicini che hanno visto le fiamme alte...
Collaboratori scolastici senza stipendio da marzo. Cisl: ''Urgente un incontro con il Prefetto''
Sono 519 i collaboratori scolastici, provenienti dal bacino degli Lsu in servizio nelle scuole di Palermo e provincia, che da marzo non percepiscono lo stipendio. Si tratta dei lavoratori delle cooperative Comitini, Pubblica Istruzione, Istruzione Pubblica, 30 Aprile e Service, convenzionate dal 2000 con l'Ufficio Scolastico Provinciale di Palermo...
Oggi a Palazzo delle Aquile c’è l’assemblea regionale degli operatori della scuola
La scuola alza la testa e lo fa organizzandosi in assemblea. Oggi alle 16, 30 a Palazzo delle Aquile, sede del Comune, si terrà l'incontro regionale degli operatori del settore in Sicilia. Di seguito vi proponiamo il testo della bozza di documento che verrà proposto...
''Il pareggio di bilancio è insensato''
Lo afferma il sindaco di Palermo Leoluca Orlando intervenendo al congresso dell Aisre (Associazione italiana scienze regionali).
Denise è scomparsa nel 2004, ma Piera Maggio non si arrende e scrive al Papa
Denise Pipitone è scomparsa da Mazara del Vallo (Tp) il 1 settembre 2004, da allora tante piste e segnalazioni ma della bimba nessuna traccia. Oggi la mamma della piccola lancia un appello al Santo Padre perchè si adoperi, favorendo tutte le iniziative utili alla ricerca di minori scomparsi.
La Mensa sociale dei Cappuccini è chiusa. Il consigliere Scafidi: ''Dove sono finiti i fondi stanziati?''
Sono tanti gli aspetti da chiarire sulla vicenda della Mensa sociale dei Cappuccini. Quello che è successo nella notte tra Sabato e Domenica della scorsa settimana infatti è solo il fatto più eclatante...
Palermo. Furto aggravato al centro ''La Torre''. Arrestati due giovani
Hanno tentato di rubare un motociclo Honda "Sh", all'interno dell'area parcheggio del centro commerciale La Torre. I Carabinieri della stazione Borgo Nuovo, sono riusciti a bloccarli e ad arrestarli...
Garza dimenticata nel ventre di una donna. Dopo 8 anni arriva la condanna della Corte dei Conti per due medici palermitani
Il caso di malasanità risale al 2005 e avvenne all'ospedale Paternò Arezzo di Ragusa. Tre i medici coinvolti: dimenticarono una garza nel ventre di una donna, durante il parto cesareo...
Cardinale lascia il Cerisdi. Crocetta: ''Lo ringraziamo, ma certo non ci strappiamo le vesti per questa notizia''
Il Centro Ricerche e Studi Direzionali, "ospitato" al castello Utveggio, rimane senza il suo presidente. Il professor Adelfio Elio Cardinale si dimette e invia una lettera al governatore Crocetta con le sue motivazioni, legate a una questione economica...
Gesap. CdA avvia privatizzazione. Comune e Provincia manterranno il 10% ciascuno
Il Cda procederà all'affidamento ad un soggetto qualificato – con procedura ad evidenza pubblica aperta – dei servizi di advisoring relativi alla vendita in blocco delle quote di capitale di cui i soci pubblici hanno manifestato la volontà di dismissione...
I provvedimenti sul pubblico impiego. Il ministro D’Alia: ''Istituiremo un tavolo tecnico per la Sicilia''
Si sono incontrati a Roma, il ministro per la Pubblica amministrazione Gianpiero D'Alia e il presidente della Regione Rosario Crocetta per esaminare insieme i provvedimenti sul pubblico impiego approvati in Consiglio dei Ministri. Particolare attenzione è stata data alle norme presenti nel...
10.000 alberi al Parco Cassarà. Nasce il bosco urbano
Nell'arco di tre anni, il Comune procederà a piantare gli alberi su un'area pari a poco meno della metà del Parco (esteso in tutto per 26 ettari), che diventerà un "Bosco urbano"...
Palermo, sotto sequestro area di 10 mila mq
Si trova tra il Parco Cassarà ed il parcheggio Basile e questa notte, per cause ancora da accertare, nell'area è scoppiato un vasto incendio....