News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Sospensione a divinis per don Aldo Nuvola

 

nuvola don Don Aldo Nuvola incorre nella pena canonica della "sospensione a divinis". - E' quanto si legge in un comunicato stampa diffuso poche ore fa dall'Arcidiocesi di Palermo. 

Come si spiega nelle nota, il parroco era già stato invitato a dimettersi nel dicembre 2008, quando si era avuta la notizia di un procedimento per molestia nei confronti di un giovane di 17 anni.

"In quella circostanza – prosegue il comunicato - gli era stato intimato di soggiornare presso la Casa dei Padri Venturini a Barcellona Pozzo di Gotto per un periodo di riflessione e di accompagnamento spirituale e psicologico. Successivamente – spiegano - è stato stabilito che seguisse un percorso organico e ben strutturato della durata di almeno due anni, che mirasse al consolidamento della maturità umana, affettiva e sacerdotale presso una struttura protetta".

Tenuto conto del fatto che il prete non ha ottemperato a quanto disposto e viste le indagini in corso per le quali pare che il prete abbia anche confessato almeno uno dei reati contestati, per Don Aldo Nuvola è ora prevista la pena canonica e – continuano dall'Arcidiocesi: "A norma del Motu proprio Sacramentorum sanctitatis tutela, nei confronti del sacerdote è già da tempo in corso la procedura canonica per la definizione del caso, non escludendo la dimissione dallo stato clericale e la dispensa dagli obblighi del celibato".

ARTICOLI CORRELATI:   Palermo. Padre Aldo Nuvola rimane in carcere 

Padre Nuvola ammette uno dei rapporti sessuali. Non chiede perdono e ascoltato dai pm si difende: ''Volevo vedere fin dove arrivavano''