News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Sicilia, Piano Giovani. Caos, proteste e ricorsi. Certo progettato così era ovvio

 

Il Piano Promosso dalla regione siciliana, per garantire uno stage retribuito con 500 euro lorde per sei mesi, l'ennesima elemosina data ai giovani disoccupati della nostra regione, che meriterebbero una strategia occupazionale molto più strutturata e dignitosa, parte nella peggiore delle maniere... "alla siciliana". Per 800 posti in poche ore arrivano 14 mila domande. Le modalità di iscrizione erano on line, ma come al solito strutturate in maniera del tutto inadeguata. Migliaia di giovani hanno lamentato di essere dovuti stare ore davanti al proprio PC senza alcun risultato perchè il sistema andava continuamente in blocco visto la mole di richieste. E già su questo punto ci sarebbe da chiedersia quali tecnici informatici la regione si sia affidata per gestire una vicenda così delicata? Oppure, forse, forse non si aspettavano una tale mole di domande? Del resto i dati sulla disoccupazione ben noti... con il 34% di disoccupazione giovanile nell'isola, cosa si aspettavano??? qualche decina di richieste.
Si continua a vivere fuori dal mondo, improvvisando provvedimenti ed interventi di pura propaganda e assolutamente inutili rispetto ai problemi reali e non certo ponderati sulle reali soluzioni.
Ma al di la della totalmente fallimentare gestione tecnica dell'iniziativa, numerose sono state le proteste rispetto al criterio di selezione da parte delle aziende e dei relativi filtri per arrivare a contattare le realtà produttive ospitanti. Nessuna meritocrazia o trasparenza dicono molti giovani partecipanti, solo pura discrezionalità. Si preannunziano decine di ricorsi e anche sul livello parlamentare si alza la voce del Movimeno Cinque Stelle che preannuncia ricorsi collettivi e assistenza a gratuita a tutti coloro che vorranno fare opposizione alla propria esclusione nelle graduatorie. Lo stesso Movimento ha già aperto una casella di posta dedicata per dare assistenza ai giovani partecipanti Chi vuole ci contatti tramite il seguente indirizzo di posta elettronica dal nome alquanto eloquente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ". Ne è seguita anche un interrogazione parlamentare specifica.
Ricordiamo sempre, e nel caso specifico al nostro governo regionale che: tra non fare le cose e farle male c'è sempre un'alternativa, FARLE BENE.

LEGGI ANCHE: PIANO GIOVANI E' INUTILE PROCEDERE COSì

Già qualche giorno fa avevamo scritto....