News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress

WIND JET ACQUISTATA DA ALITALIA

windAlitalia compra Wind Jet e si rafforza nel low cost.
Un'operazione, spiega l'amministratore delegato di Alitalia Andrea Ragnetti, con cui «si aprono prospettive di grande rilevanza strategica» per la compagnia «legate allo sviluppo di un'offerta low cost di qualità e di grande valore per il mercato italiano».
Il progetto low cost di Alitalia (144 aerei e 25 milioni di passeggeri nel 2011), già avviato con l'acquisizione di Air One, si consolida dunque con la compagnia siciliana (12 Airbus e 2,8 milioni di passeggeri nel 2011) da cui «mira ad acquisire il know-how nei voli a basso costo, completando ed arricchendo il proprio portafoglio di prodotti e competenze».
Nel gennaio scorso Alitalia aveva firmato con la compagnia protocolli d'intesa con l'obiettivo del consolidamento per affrontare il mercato del trasporto aereo dove i 'matrimonì fra le compagnie sembrano essere l'unica soluzione alternativa al fallimento.
L'operazione con Wind Jet, spiega Alitalia, «è coerente con quelle recentemente annunciate da altri importanti gruppi del trasporto aereo europeo, finalizzate a rafforzare le attività nel segmento dei voli a basso costo».
E potrà consentire un contrasto anche al tentativo di Ryanair di diventare la prima compagnia in Italia per passeggeri trasportati.
Fondata nel 2003 dal patron del Catania calcio Antonino Pulvirenti, Wind Jet si è affermata come la prima compagnia low cost italiana, è la sesta per quota di mercato domestico (6,2% nel 2011) ed ha basi a Catania, Palermo e Rimini.
Soddisfazione di Pulvirenti secondo il quale l'accordo «premia la qualità del lavoro svolto e riconosce le competenze e i risultati raggiunti in questi anni nel costruire la prima compagnia low cost italiana».