News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Visite mediche private in ospedale. Arrestato medico palermitano

 

Sulla sanità pubblica, si dice sempre che il pesce puzza dalla testa, ma diciamo noi, a volte anche la coda fa il suo bell'odore...
La Guardia di Finanza di Palermo ha arrestato in flagranza di reato un professionista dirigente sanitario degli ospedali riuniti Villa Sofia e Cervello di Palermo e la propria assistente caposala del reparto di Pneumologia I. L'accusa è quella di essersi appropriati di somme di denaro spettanti all'ospedale. Nello specifico il medico effettuava le visite durante l'orario di lavoro in ospedale, e si faceva pagare "in nero". Questo tipo di attività la legge prevede tra gli obblighi, quello di esercitare la libera professione al di fuori dell'orario di lavoro ospedaliero, e di non riscuotere direttamente il compenso dai pazienti.
Le indagini hanno invece rilevato una vera e propria attività medica parallela, il medico con l'aiuto della caposala, che di fatto prendeva gli "appuntamenti privati" del professionista e ne incassava i compensi, usando la struttura ospedaliera come fosse un ambulatorio privato. L'incasso medio giornaliero in nero è stato stimato in circa 400 euro...