News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuto al Mimit il primo tavolo plenario sul piano industriale di STMicroelectronics, alla presenza dell’azienda, delle organizzazioni sindacali e dei rappresentanti delle Regioni Siciliana e Lombardia. L’incontro, convocato d’intesa con il ministero dell’Economia e delle Finanze e presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, rappresenta l’avvio […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Palermo ha ospitato la conferenza stampa di lancio dell’evento “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, promosso dalla Federazione Italiana Vela in partnership con UniCredit attraverso il Fondo Carta Etica. Il programma si propone di avvicinare le persone con disabilità allo sport della vela attraverso un calendario di attività che si svolgeranno fino al […]

  • Si è tenuto presso la sede dell'Automobile Club Palermo l'insediamento del presidente Angelo Pizzuto che torna alla guida dell'Ente dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha posto fine al momento commissariale.

Vincenzo Messina è il nuovo comandante della Polizia Municipale : ''I cittadini devono sapere quali sono le attività che facciamo''

Vincenzo Messina comandante dei Vigili Urbani di PalermoE' il nuovo comandante della Polizia Municipale di Palermo, il suo nome è Vincenzo Messina. Dal 2010 è Vice dell'uscente comandante Serafino Di Peri (che andrà a ricoprire un altro incarico dirigenziale) ed è stato dirigente responsabile della polizia amministrativa.

"E' un onore per me – ha detto il neocomandante – avere ricevuto quest'incarico. Spero che anche con il vostro aiuto (dei giornalisti, ndr) i cittadini possano cominciare a conoscere davvero il corpo della polizia municipale che non si occupa solo di viabilità o di elevare contravvenzioni, come erroneamente molti pensano. C'è la polizia amministrativa che ha compiti importanti che riguardano ad esempio il controllo delle affissioni abusive, la polizia giudiziaria. Il nostro corpo di Polizia inoltre svolge un servizio di controllo delle attività produttive e del patrimonio, controllo delle professioni, attività produttive e artigianali. Controllo degli esercizi pubblici ed intrattenimenti, del commercio su aree pubbliche e mercati. Pubblicità ed attività promozionali. E ancora, si occupa della tutela delle risorse immobiliari comunali ed edilizia pericolante. Le funzioni che svolgiamo sono molteplici e fondamentali. Partiranno delle importanti attività – conclude – e ci sarà bisogno della collaborazione di tutti".

 

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.