News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

VIDEO - 19 luglio 2013 in via D'Amelio. L'intervento del giudice Di Matteo

 

Nino Di MatteoHa ricordato Paolo Borsellino, il suo coraggio, il suo essere uomo e magistrato e cristiano. "Oggi più che mai Borsellino assume la forza di un vero e proprio faro per chi non vuol rassegnarsi - ha etto il giudice Nino Di Matteo - Paolo Borsellino rappresenta l'antidoto più efficace contro quella strisciante e pericolosa indolenza e indifferenza che pervade il nostro tessuto sociale a fronte del degrado della politica e delle pubbliche istituzioni. Chi vive veramente – lo affermava Gramsci e lo ha ricordato il Papa a Lampedusa – non può non partecipare, non può non essere cittadino e quindi patteggiare. L'indifferenza è abulia, parassitismo, vigliaccheria, non è vita. Nessuno può stare alla finestra ad osservare passivamente chi si sacrifica e soffre per contrastare il progessivo disfacimento del fondamentale principio democratico della separazione dei poteri. Nessuno puà accettare di assistere in silenzio per vigliaccheria o squallido opportunismo, alla sempre più palese violazione dei principi della nostra costituzione".
E poi, il riferimento alle indagini sulla trattativa e le stragi e gli ostacoli e attacchi che continuano a subire i magistrati che vogliono andare avanti e – dice Di Matteo – lo faranno.

 

 

 

 

Nino Di Matteo