News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress

Vertenza teatro Massimo: continua la protesta dei lavoratori

Prosegue la protesta dei lavoratori del Teatro Massimo di Palermo, che da sabato scorso presidiano la sede della Soprintendenza. Nei giorni scorsi l'assemblea dei lavoratori del Teatro Massimo ha deliberato all'unanimità' la "sfiducia" nei confronti del sovrintendente Antonio Cognata e di tutto il management del teatro di Palermo, di cui vengono chieste le dimissioni. I manifestanti hanno esposto uno striscione con scritto "dimissioni" in quattro lingue. La Slc-Cgil accusa il sovrintendente di avere cancellato alcuni settori tra cui il corpo di ballo, quasi azzerato la sartoria teatrale e la scenografia "trasformando questo importantissimo teatro da centro di produzione a centro di distribuzione, impoverendo la terra siciliana degli artisti che sono costretti ad emigrare. La scorsa settimana il ministro della Cultura, Lorenzo Ornaghi ha inviato una lettera al sindaco Leoluca Orlando, manifestando la sua preoccupazione riguardo alla situazione della Fondazione Teatro Massimo. Preoccupazione legata anche alla nomina illegittima fatta nel 2010, dall'ex sindaco Diego Cammarata, del consigliere di amministrazione Carlo Varvaro e ai contratti di collaborazione e consulenza esterna. Incarichi che gravano nel bilancio dell'Ente per circa 1 milione di euro.