I PRECEDENTI AL "SAN PAOLO" Sono 19 gli incontri in Serie A tra le due formazioni. Il bilancio è nettamente favorevole ai padroni di casa con 14 vittorie, quattro i pareggi, soltanto uno il successo del Palermo, quando nel lontano 2 dicembre 1951 i rosa si imposero per 2-1. Quest'anno invece, la gara di andata al "Barbera" terminò 3-1 in favore dei napoletani grazie alle reti di Cavani, Pandev e Hamsik, mentre per palermitani andò a segno Miccoli con un bellissimo colpo di testa.
LE PROBABILI FORMAZIONI Ancora problemi di formazione per Bortolo Mutti che, oltre agli indisponibili Balzaretti e Della Rocca, perde anche Miccoli e Mantovani. Probabile dunque un ritorno al 3-5-2 con Viviano tra i pali; Munoz, Labrin e Silvestre in difesa; a centrocampo Pisano, Migliaccio, Donati, Barreto e Bertolo; in avanti la coppia d'attacco formata da Budan ed Hernandez. A disposizione: Tzorvas, Milanovic, Aguirregaray, Acquah, Vazquez, Zahavi e Ilicic.
Walter Mazzarri, invece, perde Dzemaili per squalifica, Campagnaro e Rosati per infortunio e molto probabilmente schiererà un 3-4-3 composto da De Sanctis in porta; in difesa Fernandez, Cannavaro e Aronica; Maggio, Gargano, Inler e Dossena a centrocampo; in attacco il tridente Pandev-Hamsik-Cavani. In panchina: Colombo, Fideleff, Britos, Grava, Zuniga, Lavezzi e Vargas.
GLI EX Tra le fila del Napoli solo Edinson Cavani ha indossato la maglia rosanero, da Gennaio 2007 ad Agosto 2010, totalizzando 109 presenze e 34 reti. Nel Palermo invece, Bortolo Mutti ha guidato i partenopei per cinque giornate nella stagione 97/98.
TERNA ARBITRALE Dirigerà l'incontro il signor De Marco della sezione di Chiavari, coadiuvato dagli assistenti Viazzi e Liberti. IV ufficiale Peruzzo di Schio.