News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Tumore al seno: all'Asp di Palermo arriva un mammografo tridimensionale

 

CONTROLLO SENOUno screening e una diagnosi precoci, possono fare molto per la cura del cancro e  questo ormai dovrebbe essere consolidato eppure ancora troppe donne, purtroppo, continuano a non rendersene conto e a rimandare, di anno in anno il test. 

Adesso all'Asp di Palermo è in funzione un mammografo di ultima generazione che consente di individuare lesioni tumorali attraverso uno studio tridimensionale sul seno.

La macchina è costata 169 mila euro e si trova nel punto screening mammografico dell'ex Ipai in via Carmelo Onorato. 

IMPORTANTE L'Osservatorio nazionale screening suggerisce un controllo ogni 2 anni, dai 50 ai 69 anni di età; più del 75% dei casi di tumore del seno colpisce donne over 50. Nelle donne che hanno un'ereditarietà gli esami di controllo andrebbero iniziati intorno ai 40 anni. La casistica rileva che il 5 per cento delle donne con tumore al seno ha più di un familiare stretto malato. Per prevenire questa patologia è buona abitudine fare una visita del seno e sottoporsi a ecografia. Tra i fattori di rischio ci sono anche l'obesità e il fumo.