News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • VERONA (ITALPRESS) – La Regione Siciliana parteciperà alla fiera di Vinitaly 2025, il più importante salone internazionale dedicato al vino che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. L’evento sarà l’occasione per celebrare l’eccellenza della vitivinicoltura siciliana, un settore che rappresenta un pilastro dell’economia regionale e un simbolo del “Made in Sicily” nel […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Un Piano di investimenti che prevede la riorganizzazione interna, l’ampliamento con nuove linee produttive, la nascita di un ulteriore settore industriale, l’ennesimo incremento della forza lavoro, della rete commerciale e della catena logistica: così la Cappello Group si prepara ad affrontare le sfide dei prossimi cinque anni, ben sapendo che le novità […]

  • Lo scrive su Facebook l'assessore regionale all'Istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano.

Terremoto a Palermo, sta bene il ragazzo che da 2 settimane vive in una grotta di Monte Pellegrino.

Sta bene, solo un po' di paura, ma sta bene. Già, perché durante il terremoto che lo scorso venerdì ha scosso Palermo, lo speleonauta ventottenne Igor D'India, dormiva all'interno di una grotta di Monte Pellegrino di 6 metri quadri a 25 metri di profondità. Subito dopo è stato contattato da uno staff del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico che si è accertato delle sue condizioni. Igor è lì dal 25 marzo scorso, la sua "sfida" è rimanerci fino al prossimo 25 aprile, un mese, in condizioni di vita difficilissime, una forte umidità e ovviamente al buio. Una prova, quella di Igor, documentata, sul sito www.igordindia.it/myblog  (e dove troverete tutte le altre sue "sfide") dove il giovane racconta, come in una sorta di diario, la sua vita servendosi di video, ma non solo, anche scrivendo "pagine di diario", spedite in superficie tramite un sistema di carrucole e pubblicati su Internet . Noi lo seguiamo in questo viaggio con e per se stesso, fatelo anche voi.

Ecco uno dei suoi ultimi video: http://everydayndia.wordpress.com/2012/03/29/la-guerra-dei-mosconi