News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress

Stop a carne e uova in quattro Comuni del palermitano, a più di tre mesi dall'incendio di Bellolampo

Il dirigente generale del dipartimento Attività sanitarie della Regione siciliana ha vietato con decreto l'uso ed il consumo dei prodotti caseari nei Comuni di Borgetto, Montelepre, Giardinello e Carini indicate come zone a rischio contaminazione diossina a seguito dell'incendio nella discarica di Bellolampo, divampato il 29 luglio e protrattosi per settimane. Il nuovo provvedimento quindi allarga l'area sotto protezione, che già comprendeva Palermo, Capaci e Torretta.

Quindi stop al consumo e alla vendita di carni e uova prodotti negli ultimi tre mesi e mezzo. Un provvedimento a tutela "ma è chiaro che la Regione adesso deve prevedere anche un piano di interventi a sostegno delle imprese e delle aziende colpite dal blocco", dice il deputato regionale del Pdl Salvino Caputo: "Dobbiamo evitare che tutto questo possa determinare conseguenze negative per la produzione e per il commercio".