News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • CATANIA (ITALPRESS) – Nel cuore di Catania, il Centro Diurno Mario e Bruno de Luca, in via Plebiscito 201, si prepara ad accogliere l’evento “AUT-E(n)ticamente” in occasione della Giornata Mondiale sulla Consapevolezza e Sensibilizzazione dell’Autismo. L’iniziativa si terrà il prossimo 2 aprile 2025, alle ore 10.30. Il Centro Diurno basa la sua azione su alcuni […]

  • Premi assegnati a donne siciliane che si sono distinte per le loro capacità professionali, in diversi settori e in ambito sociale.

  • PALERMO (ITALPRESS) – Con l’indizione dei comizi elettorali, avvenuta il 27 marzo scorso con decreto dell’assessore regionale alle Autonomie Locali e alla funzione pubblica Andrea Messina, è partita la macchina organizzativa in vista della consultazione elettorale per il rinnovo delle amministrazioni comunali in nove comuni della Sicilia (Castiglione di Sicilia, Favignana, Montemaggiore Belsito, Palagonia, Prizzi, […]

Siccità mai così dal 1989

Emergenza siccità in Sicilia, situazione drammatica: calo delle piogge del 50%, mai così negli ultimi 35 anni
I dati del Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano: le precipitazioni del mese di marzo non hanno portato ad un recupero del deficit di precipitazioni accumulato fin dall'autunno.Siccità severa, in alcuni tratti estrema. Una situazione che in Sicilia non si verificava dal 1989. I dati, e le conclusioni, sono quelle del Sias, il Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano: l'ente regionale che si occupa di raccogliere ed elaborare i numeri su piogge e meteo nell'Isola. Le conseguenze sono quelle sotto gli occhi di tutti, a partire dal razionamento dell'acqua nelle case di Palermo previsto già da oggi (5 aprile), visto il calo della portata degli invasi di circa il 50%.
La media regionale delle piogge rilevate dalla rete Sias è di circa 36 millimetri, praticamente la metà della norma mensile, che per il periodo 2002-2023 è stata di 73 millimetri.
Le precipitazioni del mese di marzo non hanno portato ad un recupero del deficit di precipitazioni accumulato fin dall'autunno, ma hanno semmai accentuato le condizioni di siccità in alcune aree dove di nuovo gli apporti delle piogge sono stati pesantemente inferiori a quelli attesi in base al clima