News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • VERONA (ITALPRESS) – La Regione Siciliana parteciperà alla fiera di Vinitaly 2025, il più importante salone internazionale dedicato al vino che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. L’evento sarà l’occasione per celebrare l’eccellenza della vitivinicoltura siciliana, un settore che rappresenta un pilastro dell’economia regionale e un simbolo del “Made in Sicily” nel […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Un Piano di investimenti che prevede la riorganizzazione interna, l’ampliamento con nuove linee produttive, la nascita di un ulteriore settore industriale, l’ennesimo incremento della forza lavoro, della rete commerciale e della catena logistica: così la Cappello Group si prepara ad affrontare le sfide dei prossimi cinque anni, ben sapendo che le novità […]

  • Lo scrive su Facebook l'assessore regionale all'Istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano.

Scuola, gli interventi dopo l'ennesimo raid alla ''Falcone'' dello Zen: parte la vigilanza notturna

Ieri l'ennesima incursione vandalica nella scuola intitolata a Giovanni Falcone allo Zen, la quarantesima in due anni. Oggi la riunione operativa convocata dal vice sindaco di Palermo, Cesare Lapiana, per l'adozione di interventi immediati per la vigilanza dell'istituto. Attivo da subito il servizio di vigilanza gestito dalla polizia municipale con una presenza fissa negli orari di chiusura della scuola, dalle 14 alle 7; nelle prossime settimane verrà installato un sistema di vigilanza con antifurto.

Nel corso della riunione – alla quale erano presenti, oltre a Lapiana, , gli assessori Barbara Evola, Luciano Abbonato e Francesco Giambrone – è stato inoltre deciso, in accordo con l'istituto autonomo case popolari, di realizzare una biblioteca all'Insula 3, che sarà aperta a tutti gli abitanti del quartiere. Sono inoltre stati avviati dei contatti con il Coni per la pianificazione di attività sportive che permettano la fruizione pomeridiana degli impianti della scuola.

"Vogliamo dare un segnale chiaro rispetto al fatto che non saranno tollerate altre azioni violente che – ha detto il sindaco Leoluca Orlando -, al di là del danno materiale comunque ingente, mirano a minare la credibilità delle istituzioni e la fiducia dei giovani nei percorsi educativi e di legalità".