News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • VERONA (ITALPRESS) – La Regione Siciliana parteciperà alla fiera di Vinitaly 2025, il più importante salone internazionale dedicato al vino che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. L’evento sarà l’occasione per celebrare l’eccellenza della vitivinicoltura siciliana, un settore che rappresenta un pilastro dell’economia regionale e un simbolo del “Made in Sicily” nel […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Un Piano di investimenti che prevede la riorganizzazione interna, l’ampliamento con nuove linee produttive, la nascita di un ulteriore settore industriale, l’ennesimo incremento della forza lavoro, della rete commerciale e della catena logistica: così la Cappello Group si prepara ad affrontare le sfide dei prossimi cinque anni, ben sapendo che le novità […]

  • Lo scrive su Facebook l'assessore regionale all'Istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano.

Riapre la Città dei Ragazzi: ''Laboratorio di cultura per l'infanzia''

Inaugurazione Città dei Ragazzi - 11/7/2012 (ph. Palermo Report)E' di nuovo fruibile alla città, a costo zero per le casse del comune e dando la possibilità anche ai bambini che vivono nei quartieri di periferia, di potere passare i loro pomeriggi in uno dei posti più belli della città fatto apposta per loro. La Città dei Ragazzi è stata formalmente (re)inaugurata oggi pomeriggio, alla presenza del sindaco Orlando, dell'assessore alle Attività Sociali e per le Politiche giovanili Agnese Ciulla, l'assessore per la Vivibilità Giuseppe Barbera, il liquidatore della Gesip Di Maria e di chi si è messo in prima linea, allora come oggi per riavere questo luogo per l'infanzia, l'architetto Parisi.

Come ha spiegato l'assessore Ciulla, nasce da una sinergia tra Gesip e centri di aggregazione del comune di Palermo che operano Piano Territoriale per l'Infanzia e l'Adolescenza (ex legge 285) Sono 25 i lavoratori della partecipata del Comune che 7 anni fa sono stati formati proprio per fare gli animatori da "contatto" con i bambini e accanto a loro ci saranno ogni pomeriggio, a turno, 3 operatori dei centri di aggregazione, che potranno quindi portare i bambini dei centri, nella struttura. La Città dei Ragazzi sarà aperta dal martedi alla domenica, dalle 10 alle 19, con sospensione momentanela delle attività dalle 13 alle 15,30. Il lunedi rimarrà chiusa e dal 13 al 19 agosto, osserverà una settimana di "pausa".

 

Rimarrà aperta tutto l'anno? "Intanto pensiamo all'estate. Non sappiamo cosa succederà con la Gesip – dice la Ciulla – e quindi fare pronostici per il dopo è impossibile al momento siamo felici di questo risultato ottenuto e di questa collaborazione. Una città a misura di bambino non può che essere una città migliore per gli adulti".

Inaugurazione Città dei Ragazzi - 11/7/2012 (ph. Palermo Report)