News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • VERONA (ITALPRESS) – La Regione Siciliana parteciperà alla fiera di Vinitaly 2025, il più importante salone internazionale dedicato al vino che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. L’evento sarà l’occasione per celebrare l’eccellenza della vitivinicoltura siciliana, un settore che rappresenta un pilastro dell’economia regionale e un simbolo del “Made in Sicily” nel […]

  • RAGUSA (ITALPRESS) – “Un Piano di investimenti che prevede la riorganizzazione interna, l’ampliamento con nuove linee produttive, la nascita di un ulteriore settore industriale, l’ennesimo incremento della forza lavoro, della rete commerciale e della catena logistica: così la Cappello Group si prepara ad affrontare le sfide dei prossimi cinque anni, ben sapendo che le novità […]

  • Lo scrive su Facebook l'assessore regionale all'Istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano.

Vitrano può tornare a Palermo, revocato il divieto di dimora

 

La terza sezione del Tribunale di Palermo ha revocato il divieto di dimora a Palermo per l'ex deputato regionale Pd Gaspare Vitrano (passato poi al gruppo Misto), imputato di concussione per avere preteso una tangente da 10 mila euro da un imprenditore del fotovoltaico.

Il provvedimento fa seguito alla fine della legislatura dell'Assemblea regionale siciliana: non facendone più parte, infatti, Vitrano non può "reiterare i reati" e sono venute meno le esigenze cautelari che avevano indotto i giudici a tenerlo lontano dal capoluogo siciliano, in cui c'è la sede dell'Ars.

Proprio ieri al coindagato di Vitrano, l'altro deputato regionale uscente Mario Bonomo, ex Pd, poi Api, oggi Mps, non rieletto, era stato imposto l'obbligo di dimora a Siracusa. Bonomo oggi avrebbe dovuto deporre al processo Vitrano, ma non si è potuto presentare proprio per via del divieto di lasciare la sua residenza.

L'udienza del dibattimento è sostanzialmente saltata per la contemporanea assenza di tutti i testimoni convocati dalla difesa, alcuni dei quali ammalati. Secondo i pm Maurizio Agnello e Sergio Demontis i due deputati avrebbero preteso tangenti per "spingere" o "non affossare" le aziende che lavorano nel campo delle energie alternative. Vitrano fu arrestato l'11 marzo 2011 in flagranza di reato, con la busta che gli era stata appena consegnata da un imprenditore che lo aveva denunciato alla polizia.