News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Regione sbloccati 12 milioni per i Cantieri di Servizio. Resta fuori Palermo...

 

La Regione Siciliana ha sbloccato 12 milioni di euro per l'avvio dei Cantieri di Servizio, somme che basteranno a coprire un quarto dei posti in graduatoria, ne restano fuori circa 15 mila che dovranno aspettare la nuova finanziaria da mesi in discussione all'ARS. Saranno così circa 5 mila su 20 mila i lavoratori del comparto edilizio che potranno trovare " un qualche ristoro" lavorativo nei vari comuni che hanno presentato domanda per il relativo avvio dei cantieri.
Da oggi sul sito dell'Assessorato Regionale al Lavoro saranno pubblicate le graduatorie e l'elenco dei progetti finanziati.
Alcuni progetti potranno essere immediatamente esecutivi, per altri sono state chieste delle integrazioni, alcune amministrazioni non hanno presentato ancora nessuna progettualità. Tra le assenti spicca Palermo che a quanto pare sta ancora lavorando alla definizione della graduatoria definitiva. Più virtuosi i Comuni di: Agrigento che potrà far lavorare 322 unità a fronte di uno stanziamento di quasi 900 mila euro; Caltanissetta potrà dare lavoro a 406 persone contando su uno stanziamento di 1 milione di euro; Anche Catania è già pronta con 927 unità e 2 milioni di stanziamento. Così come Enna, 294 unità, Messina 650, Siracusa 694 e Ragusa 216, anche Trapani è riuscita a presentare progetti validi e impegnerà circa 300 persone. Non si spiega come il Capoluogo di Regione, Palermo non sia riuscita a presentare progetti in tempo per rientrare in questa importante prima trance di "posti di lavoro" Vista la situazione generale un'assenza davvero ingiustificata.