Nasce a Palermo "prospettiva politica", un nuovo movimento che si propone di essere trasversale ai partiti della sinistra palermitana. Il leader promotore è Ninni Terminelli che ha tenuto la conferenza di presentazione ieri pomeriggio all'aula Rostagno del Comune di Palermo. Il Consigliere comunale "uscente", iscritto al partito democratico, che già nei giorni scorsi aveva definito il suo schieramento "una vecchia dc" ha ribadito la sua sofferenza, manifestando la sua repulsione ad una nuova apertura all'Udc e al pregresso appoggio al governo regionale guidato da Raffaele Lombardo. "Sara' un movimento culturale d'opinione - ha detto Terminelli durante la presentazione alla stampa - che si occupera' di politica. Preso atto di ciò che è avvenuto nelle scorse elezioni comunali, il mio è un tentativo di ricompattare il centro sinistra in prossimità delle elezioni regionali. In tal senso valuterò se ci sono le condizioni per rimanere nel Pd". "Il movimento - ha proseguito Terminelli - vuole stare vicino alle fasce deboli di cui nessuno si interessa, con azioni concrete di aiuto alla società civile che vuole riavvicinarsi alla politica. Un movimento inclusivo aperto al dialogo con tutta la sinistra."
News Sicilia
-
A Gela sequestrati 19 Kg di hashish e cocaina, un arresto
GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato hanno effettuato una perquisizione in un garage di via Bergamo, a Gela, dove è stato trovato un grosso quantitativo di droga. L’attenzione dei poliziotti è stata attirata da un giovane che, con fare sospetto, aveva fatto ingresso all’interno del locale e dopo alcuni minuti era […]
-
A Roma la prima tappa del tour internazionale della mostra “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”
A Roma la prima tappa del tour internazionale della mostra "Palermo rifiorisce con Santa Rosalia"
-
Sicilia tra le principali regioni italiane per produzione olio d’oliva
PALERMO (ITALPRESS) – La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale dominato dai paesi affacciati sul Mediterraneo, l’Italia è il secondo produttore ed esportatore mondiale, molto distante dalla Spagna, leader mondiale, e insidiata dalla crescente concorrenza turca. La raccolta di olive da olio nel corso del 2024 ha […]