La rimozione dei rifiuti al porticciolo della Bandita è ferma. Mancano i sacchetti neri della spazzatura. I lavoratori di Palermo Ambiente dunque non possono portare a termine quello che hanno iniziato perché l'azienda non glieli fornisce. Vergogne tutte palermitane, che i residenti non possono accettare e tanto meno chi, dopo tante peripezie, era riuscito a portare l'Amia in quel posto ormai abbandonato all'incuria: i ragazzi dell'associazione Muovi Palermo. Da mesi lavorano nel quartiere Sperone e in particolare per la riqualifica del porticciolo. Hanno realizzato video, ripulito una parte del litorale e chiesto più volte interventi mirati proprio per il porto, per la rimozione dei rifiuti e delle barche abbandonate. Infine, il mese scorso, hanno presentato esposto alla Procura della Repubblica, firmato anche dalle cooperative dei pescatori e circa 200 cittadini. Qualche giorno dopo la rimozione dei rifiuti era partita. Grande soddisfazione per un risultato importante, ma le cose non possono mai andare lisce. "E' una vergogna – dice Silvia Lupo di Muovi Palermo – ci chiedevamo perché i lavori fossero rimasti a metà e ieri abbiamo avuto la risposta. Non ci sono i sacchetti. Attenderemo un paio di giorni, dopo di che ci attiveremo come sempre, per trovare una soluzione ma l'Amia dovrà assumersi le responsabilità anche di questo. Siamo al ridicolo"
News Sicilia
-
A Gela sequestrati 19 Kg di hashish e cocaina, un arresto
GELA (CALTANISSETTA) (ITALPRESS) – Gli agenti della Polizia di Stato hanno effettuato una perquisizione in un garage di via Bergamo, a Gela, dove è stato trovato un grosso quantitativo di droga. L’attenzione dei poliziotti è stata attirata da un giovane che, con fare sospetto, aveva fatto ingresso all’interno del locale e dopo alcuni minuti era […]
-
A Roma la prima tappa del tour internazionale della mostra “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”
A Roma la prima tappa del tour internazionale della mostra "Palermo rifiorisce con Santa Rosalia"
-
Sicilia tra le principali regioni italiane per produzione olio d’oliva
PALERMO (ITALPRESS) – La produzione di olio d’oliva rappresenta un’eccellenza del Made in Italy. In un mercato internazionale dominato dai paesi affacciati sul Mediterraneo, l’Italia è il secondo produttore ed esportatore mondiale, molto distante dalla Spagna, leader mondiale, e insidiata dalla crescente concorrenza turca. La raccolta di olive da olio nel corso del 2024 ha […]