Il dipartimento regionale dell'ambiente ha emanato un bando per promuovere lo sviluppo imprenditoriale nel settore della promozione e valorizzazione della fruizione turistica nei territori della c.d. Rete Ecologica Siciliana, favorendo anche la destagionalizzazione dei flussi turistici mediante una serie di azioni finalizzate a migliorare l'offerta del turismo ambientale in tutti i 12 mesi dell'anno.
In particolare attraverso il nuovo bando, pubblicato anche nel sito dell'Ente Parco delle Madonie, saranno finanziati interventi in favore della ricettività alberghiera ed extralberghiera, dell'attività di ristorazione tradizionale e tipica e i progetti volti a valorizzare il turismo ambientale e i servizi destinati alla promozione del patrimonio naturale, alla sua tutela e conservazione e allo sviluppo sostenibile quali: servizi per l'organizzazione della fruizione delle aree ambientali, B&B, paesi hotel, piattaforme per l'informazione e la prenotazione turistica anche mediante l'utilizzo di tecnologie informatiche.
Soggetti beneficiari sono le piccole e medie imprese ubicate nei comuni della Rete Ecologica Siciliana e le ATS pubblico-private che operano nei comuni della Rete Ecologica Siciliana.
A seguito della presentazione dei progetti, le opere ammesse dovranno essere avviate entro due mesi dalla data di notifica del decreto di finanziamento e dovranno essere concluse, salvo eventuali proroghe, entro un anno dalla data di emanazione.
News Sicilia
Agenzia di Stampa Italpress
-
Il Palermo scende in campo con una maglia speciale in memoria di Sara Campanella
Lo ha comunicato il club rosanero in una nota
-
Arcivescovo di Palermo “L’acqua è di tutti, non può essere privatizzata”
L'arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell'Acqua, si è recato in visita all'impianto dell'AMAP alle Sorgenti del Gabriele.
-
Catania proclamata città italiana dei giovani 2025
ROMA (ITALPRESS)- Catania è la Città Italiana dei Giovani 2025. Il comune siciliano è stato proclamato vincitore del Premio. La cerimonia di proclamazione si è tenuta a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, nell’ambito del progetto “Nict Nact\VolcaNict”, nato per valorizzare le competenze dei giovani attraverso il dialogo con le istituzioni, le imprese […]