News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress

Palermo tecnologica arriva Wi-fi gratuito in città con Fastweb

 

Grazie all'accordo stipulato da Fastweb e l'Amministrazione Comunale, da 200 mila euro all'anno, in molte delle più importanti piazze della città nonché in musei e palazzi storici, sarà possibile connettersi gratuitamente alla rete. La connessione è prevista per un massimo di 4 ore al giorno, anche non continuative, e fino a un massimo di circa 200 persone contemporaneamente. Le aree identificate sono 13 a partire da piazza Verdi, piazza Pretoria, Piazza Bellini, piazza Fonderia, piazza Ruggero Settimo, piazza San Domenico, piazza Caracciolo e piazza Garraffello, oltre a Palazzo delle Aquile, Villa Niscemi, Villa Garibaldi, Museo del Mare e Cantieri della Zisa. A partire dal 15 gennaio anche P.zza Castelnuovo sarà dotata dello stesso dispositivo.

"Entro sei anni ci saranno nel mondo 31 miliardi di apparati smart connessi contemporaneamente", ha detto l'assessore all'Innovazione tecnologica Cesare Lapiana che ha curato il progetto insieme a Fastweb e agli uffici. "Abbiamo già in progetto di estendere il wi-fi alle borgate marinare", ha aggiunto con soddisfazione il sindaco Leoluca Orlando.
Come ha spiegato Claudio Pellegrini, responsabile mercato Pubblica amministrazione di Fastweb "la nuova infrastruttura renderà Palermo una vera smart city con servizi per istituzioni e imprese, consentendo la diffusione di informazioni relative al traffico e al meteo, la gestione e la raccolta efficiente dei rifiuti e l'implementazione dei servizi di car e bike sharing".