Continua la lotta a chi vende merce per strada abusivamente e senza alcun controllo. Stavolta è toccato ai venditori di pane e di prodotti ortofrutticoli. La polizia municipale ha elevato ieri multe a diversi commercianti abusivi che operavano in via Pacinotti, in via Campolo, in viale Campania ed in via Filippo Di Giovanni. Sequestrati 373 chili di merce, tra pane, biscotti e altri prodotti da forno. Gli alimenti erano in un pessimo stato di conservazione e venivano tenuti in recipenti e mezzi inpolverati ed esposti allo smog. Controlli e sequestri anche a Sferracavallo, a Partanna Mondello e a Tommaso Natale. Individuati tre venditori abusivi di prodotti ortofrutticoli che, in assenza di autorizzazioni alla vendita, hanno subito la sanzione amministrativa di 309 euro oltre il sequestro complessivo di 3 mila chili di frutta ed ortaggi che sono stati devoluti ad associazioni onlus.
News Sicilia
-
Gara per il recupero dell’ex Roosvelt a Palermo, Schifani “C’è potenziale”
PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]
-
Dall’11 aprile ‘L’elisir d’amore’ di Donzetti in scena al Teatro Massimo
PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]
-
Galvagno “L’Unione Europea non ignori i bisogni delle comunità isolane”
Le parole del presidente dell'Ars