A distanza di un mese dal suo ritrovamento non è stato ancora identificato il cadavere dell'uomo annegato nello specchio d'acqua antistante il ristorante "Al Gabbiano" di Mondello. La salma è attualmente custodita presso l'Istituto di medicina legale del Policlinico di Palermo. Il corpo senza vita venne ripescato nel pomeriggio del 7 luglio scorso. Gli investigatori non hanno potuto procedere alla sua identificazione perche' l'uomo, con lineamenti arabi ed una eta' apparente di circa 40 anni, non aveva addosso alcun documento di riconoscimento. Anche gli esami dattiloscopici, a cui la salma e' stata successivamente sottoposta, non hanno fornito elementi utili per l'identificazione. La polizia municipale chiede l'aiuto dei cittadini invitandoli a presentarsi all'Istituto di medicina legale del Policlinico nel caso siano in possesso di elementi utili al riconoscimento, a contattare il Comando di Polizia Municipale - Servizio Mo.Sic. "Ufficio gestione operativa e polizia giudiziaria" (tel/fax. 0916954279), così da riconsegnare, qualora fosse possibile, la salma ai congiunti ovvero coinvolgere le autorità estere che rappresentano il paese di provenienza del soggetto. Se la salma resterà ancora senza nome verrà tumulata.
News Sicilia
-
Gara per il recupero dell’ex Roosvelt a Palermo, Schifani “C’è potenziale”
PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]
-
Dall’11 aprile ‘L’elisir d’amore’ di Donzetti in scena al Teatro Massimo
PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]
-
Galvagno “L’Unione Europea non ignori i bisogni delle comunità isolane”
Le parole del presidente dell'Ars