Palermo è una città che a volte riesce a stupire. Ieri sera dopo una lunga giornata di lavoro, intorno alle 22 mi apprestavo a tornare a casa, e nei pressi di una traversa di via Marchese di Roccaforte vengo bloccato da una simpatica ciclista che mi invita a fermarmi per qualche minuto. Da li a qualche secondo vedo l'asse viario “inondato” da uno sciame infinito di biciclette. Uomini, donne, ragazzi e ragazze, bambini e anziani tutti in sella alle due ruote a pedalare. Lo sciame non accenna a finire sono centinaia, probabilmente un migliaio. Nello stupore che mi ha assalito, non capendo cosa stesse succedendo, per qualche secondo mi è sembrato di vivere in una città diversa, dal sapore internazionale, una di quelle cose che ti sorprende a Palermo, ma che probabilmente mi sarebbe sembrato normale a Londra piuttosto che a Parigi o a New York. A quel punto sono io ad interpellare la giovane ciclista che mi aveva fermato, e a chiederle cosa stesse succedendo. Scopro che esiste un'associazione che si chiama Palermo Ciclabile, organizza circa due volte al mese passeggiate in bicicletta anche notturne, “selle di stelle”. Partiti in poche decine oggi sono decine di centinaia. Più che Palermo i palermitani a volte riescono a stupire. Per chi volesse ulteriori informazioni questo è il link del loro sito: palermociclabile.org
News Sicilia
Agenzia di Stampa Italpress
-
Galvagno “L’Unione Europea non ignori i bisogni delle comunità isolane”
Le parole del presidente dell'Ars
-
Ospedale Villa Sofia di Palermo, chirurgia toracica trasferita al Padiglione Biondo
Ospedale Villa Sofia di Palermo, chirurgia toracica trasferita al Padiglione Biondo
-
Tamajo “Pronti a istituire un Osservatorio siciliano sull’Intelligenza Artificiale”
Le parole dell'assessore regionale allo sviluppo economico