News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Palermo ancora turisti nel mirino di rapinatori

 

Palermo sembra aver compiuto un balzo in dietro nel passato di decenni, quando il centro storico era terra di nessuno, una zona off limits in cui era pericoloso semplicemente fare una passeggiata.
Ancora turisti nel mirino di scippatori e rapinatori. Succede nuovamente a Ballarò dove un turista tedesco di 61 anni è stato picchiato e rapinato. Secondo quanto ha raccontato la vittima, tre persone lo hanno bloccato violentemente e gettato per terra, portandogli via un orologio Rolex che teneva al polso dal valore di circa 7 mila euro. L'ultimo di una sfilza di fatti analoghi che negli ultimi mesi stanno riempendo le cronache quotidiane della nostra città. Certo un biglietto da visita alquanto problematico per una città che dovrebbe puntare, tutto o quasi, nella promozione del turismo per provare a risollevarsi da una depressione economica e sociale senza precedenti.