News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuto al Mimit il primo tavolo plenario sul piano industriale di STMicroelectronics, alla presenza dell’azienda, delle organizzazioni sindacali e dei rappresentanti delle Regioni Siciliana e Lombardia. L’incontro, convocato d’intesa con il ministero dell’Economia e delle Finanze e presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, rappresenta l’avvio […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Palermo ha ospitato la conferenza stampa di lancio dell’evento “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, promosso dalla Federazione Italiana Vela in partnership con UniCredit attraverso il Fondo Carta Etica. Il programma si propone di avvicinare le persone con disabilità allo sport della vela attraverso un calendario di attività che si svolgeranno fino al […]

  • Si è tenuto presso la sede dell'Automobile Club Palermo l'insediamento del presidente Angelo Pizzuto che torna alla guida dell'Ente dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha posto fine al momento commissariale.

Palermo, allo Zen una biblioteca e un asilo comunale

zenSono stati formalmente trasferiti al Comune i locali della Insula 3 di San Filippo Neri, destinati ad una biblioteca e ad un asilo comunale.

I locali, ultimati da diversi anni, non erano ancora stati materialmente trasferiti sotto la responsabilità del Comune e sono rimasti in stato di semi abbandono tanto da essere oggetto di alcuni atti vandalici e, di recente, di una occupazione abusiva.

Nelle scorse settimane, grazie al lavoro svolto dall'assessorato Urbanistica del Comune, è stata sciolta quella che l'assessore Tullio Giuffrè ha definito "una intrigata matassa burocratica" e il Comune può adesso programmare i lavori necessari per dotare il quartiere dei due importanti servizi.

Proprio per questo,  nell'ultima settimana di agosto si svolgerà una conferenza di servizio con tutti i dirigenti e gli uffici che a vario titolo saranno coinvolti nella sistemazione dei locali prima nella loro definitiva destinazione a biblioteca e asilo poi.

"Anche in questo caso - ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando - molti mesi sono stati necessari per superare una situazione burocratica che si trascinava da anni. Ora che finalmente siamo titolari e responsabili diretti dell'avvio di questi due servizi, daremo una accelerazione al tutto perché finalmente i cittadini che vivono all'insula e tutti quelli del quartiere possano godere di servizi così importanti".