News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Palermo a rischio il Festino. La Terzo Millennio annuncia ricorso al Tar e in sede penale

 

Nonostante manchino pochi giorni, il 390° Festino di Santa Rosalia potrebbe saltare. È quello che emerge dalle dichiarazioni di Andrea Peria, noto organizzatore di eventi e titolare della società Terzo Millennio, arrivata seconda nelle recenti selezioni proprio per l'organizzazione del festino. Circa un mese fa a contendersi l'organizzazione erano rimaste in due la Mymoon di vegnano Superiorio e lper l'appunto a palermitana Terzo Millennio di Andrea peria. Entrambe avevano prodotto la stessa offerta economica pari a € 330,00, su un bando di 400 mila euro, 90 mila in meno dell'anno scorso. Ma a fare la differenza è stata la valutazione tecnico artistica. La vincitrice fu la Mymoon ottenendo un punteggio complessivo di 90,801 punti la seconda 68,531. La società Mymoon risulta essere quella in cui è confluita la più nota " Studio Festi" il cui legale rappresentante oggi risulta essere Matilde Maimone, moglie dello stesso Festi. Festi che già conosce bene, le dinamiche del festino di Palermo, perchè ne fu l'organizzatore consecutivamente nel 1995 - 96 – 97. La maymoon di fatto è una società molto giovane, circa un anno di vita, ma con la cessione del ramo d'azienda Festi, può contare un curriculum di grande esperienza e di eventi organizzati in tutto il mondo. Peria, congiuntamente ad altri esclusi, dopo l'aggiudicazione definitiva, presentarono richiesta di accesso agli atti e secondo lo stesso Peria, dall'analisi della documentazione emergerebbero palesi irregolarità. Spiega lo stesso Peria: ""In seguito all'acesso agli atti ho constatato con i miei avvocati una palese violazione di legge nella costituzione della commissione aggiudicatrice per la mancata nomina del secondo componente Urega. L'urega è l'albo regionale di esperti da cui vanno sorteggiatii parte dei componenti. Emerge quindi una irregolarità, per cui sto valutando la proposizione del ricorso al Tar con la sospensiva. Manderemo tutta la documentazione anche alle autorità inquirenti per l'accertamento di eventuali profili penali".
Non è il primo festino che si organizza senza polemiche e procedure spesso contestate, ma oggi sembra che il binario intrapreso sia quello esplicitamente legale, che potrebbe realmente portare al primo annullamento della manifestazione nella propria storia.

nella foto Andrea Peria della terzo Millennio