News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Oggi primo incontro fra i ''nuovi'' Amministratori delle partecipate. Orlando: “Inizia un nuovo percorso”

Oggi si terrà il primo incontro fra i nuovi Amministratori delle aziende partecipate nominati dal sindaco. Lo ha annunciato Orlando ieri a margine dell'incontro tenutosi con i sindacati a Palazzo delle Aquile, sulla vertenza Gesip.

Come vi abbiamo detto ieri, il sindaco presenterà un piano alle sigle sindacali, non sulla società o le singole partecipate ma che riguarda tutti i sevizi alla città "Stiamo studiando quale formula giuridica permetta una gestione unica ed organica dei servizi – ha dichiarato – con un consistente risparmio economico ed una razionalizzazione delle attività". Una holding? Un soggetto aziendale unico? E' tutto da vedere ancora. La priorità dell'Amministrazione secondo Orlando è garantire i servizi alla città e ai cittadini, servizi che sono essenziali in qualsiasi comunità,  non è dunque garantire pagamenti salariali in modo indiscriminato ma garantire lavoro produttivo e salario a chi quel lavoro svolge e quindi ha detto il sindaco "Il problema è far lavorare i lavoratori e dare stipendio a chi lavora. Non è mettere lavoratori dove vogliono loro a far quello che vogliono".

Ieri Orlando ha distribuito alle sigle sindacali e alla stampa tutta la corrispondenza intercorsa col Governo nazionale. Da un lato, il Comune che chiede cassa per la situazione difficile in cui si trova il Comune e la città tutta, dall'altra parte il Governo che rilancia chiedendo conferma della liquidazione della Gesip. E così è stato fatto.

E oggi, alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale, la Giunta delibererà il NO alle privatizzazioni selvagge dei servizi pubblici perché "i servizi essenziali non sono merci".

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.