Da oggi le automobili rimosse per divieto di sosta nelle zone di Mondello, Sferracavallo, Partanna, Tommaso Natale e Vergine Maria saranno custodite in una nuova depositeria, ubicata in via Partanna Mondello 74, accanto il deposito dell'AMAT. In questo modo, gli automobilisti cui è stata rimossa la vettura in quella zona non dovranno recuperarla nel centro della città, dove veniva portata fino ad oggi, con un minore disturbo e minori costi, in quanto i costi di rimozione variano in base alla distanza chilometrica del deposito dal luogo di rimozione. Questa nuova "depositeria" , che sarà gestita dalla Gesip, è il frutto di un accordo operativo fra la stessa Azienda e l'AMAT. Come dire: si piangerà con occhio solo.
News Sicilia
-
Gesap, Schifani “Serve un cambio di Governance”, Riggio “Mi dimetto”
PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]
-
Gara per il recupero dell’ex Roosvelt a Palermo, Schifani “C’è potenziale”
PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]
-
Dall’11 aprile ‘L’elisir d’amore’ di Donzetti in scena al Teatro Massimo
PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]