News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • ROMA (ITALPRESS)- Catania è la Città Italiana dei Giovani 2025. Il comune siciliano è stato proclamato vincitore del Premio. La cerimonia di proclamazione si è tenuta a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, nell’ambito del progetto “Nict Nact\VolcaNict”, nato per valorizzare le competenze dei giovani attraverso il dialogo con le istituzioni, le imprese […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

Nessuna assistenza domiciliare per i malati di Alzheimer

al2E' triste, è scandaloso, una vera vergogna. A Palermo, purtroppo, tutte quelle persone affette dal morbo di Alzheimer, una della patologie neuro degenerative che annullano la coscienza dell'uomo, non hanno diritto ad alcuna assistenza domiciliare da parte del Comune.

Le informazioni ce le fornisce l'Ufficio H della stessa amministrazione cittadina ed i dati sono sconfortanti.  In tutto, le cooperative che si occupano per conto del Comune di assistenza domiciliare, curano per due ore al giorno soltanto 100 invalidi civili al 100%. In lista d'attesa ce ne sarebbero altri 200, ma molti neanche si mettono in lista perchè scoraggiati dai tempi, ed altri neanche sono certificati.

Una situazione desolante. A Palermo i malati d'alzheimer sono moltissimi, potenzialmente qualche migliaio e quasi tutti molto anziani. Abbandonati a sè stessi. Ricordiamo che l'Alzheimer è una delle peggiori patologie per l'essere umano, che tende ad annullarne progressivamente le capacità cognitive, percettive ed a cancellarne la memoria.

A rischio di essere crudi, ci chiediamo come sia possibile che delle persone ridotte quasi allo stato vegetativo non debbano o possano fruire d'assistenza? In quella che è la quinta città d'italia, una città europea, è giustificabile il fatto che un'amministrazione non si faccia carico di persone per le quali l'aiuto significa vita?