News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Nasce bianco, capelli rossi ed occhi chiari. Ma i genitori sono nigeriani e neri

caso analogoPalermo: Il padre era una furia scatenata e quando gli hanno fatto vedere il bimbo, suo figlio, bianco, capelli rossi ed occhi chiari, l'uomo ha iniziato ad inveire contro la moglie, accusandola di adulterio. Ci sono stati minuti di forte tensione presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico di Palermo, l'altro ieri. Poi, per fortuna è intervenuto il Primario, il dott. Antonio Perino, ed è riuscito a far capire al papà come si trattasse di un caso di albinismo. Lo stesso Antonio Perino ha poi spiegato che anche nella popolazione nigeriana si registri un caso ogni 14 mila. Adesso, ulteriori esami permetteranno di stabilire se si tratti di una forma  di albinismo o di una vera e propria mutazione genetica. Insomma, nessuna storia di corna.

Post Scriptum per i colleghi: ricordiamo che definire una persona "di colore" è discriminante, poichè anche il bianco è un colore, e siccome non è migliore degli altri e l'attribuzione riguarda la pelle, non c'è nulla di male nel definire un persona nera, bianca, gialla o rossa. Viceversa, definendola "di colore", non se ne definisce o intuisce la colorazione della pelle.