News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuto al Mimit il primo tavolo plenario sul piano industriale di STMicroelectronics, alla presenza dell’azienda, delle organizzazioni sindacali e dei rappresentanti delle Regioni Siciliana e Lombardia. L’incontro, convocato d’intesa con il ministero dell’Economia e delle Finanze e presieduto dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, rappresenta l’avvio […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Palermo ha ospitato la conferenza stampa di lancio dell’evento “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, promosso dalla Federazione Italiana Vela in partnership con UniCredit attraverso il Fondo Carta Etica. Il programma si propone di avvicinare le persone con disabilità allo sport della vela attraverso un calendario di attività che si svolgeranno fino al […]

  • Si è tenuto presso la sede dell'Automobile Club Palermo l'insediamento del presidente Angelo Pizzuto che torna alla guida dell'Ente dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha posto fine al momento commissariale.

Muore dopo il parto, oggi l'autopsia

camice biancoPalermo. Sarà eseguita oggi all'obitorio di Sciacca (AG) l'autopsia sul corpo di Antonella Seminara, la donna di 40 anni deceduta dopo aver dato alla luce un feto morto.
La donna, in origine ricoverata all'ospedale di Nicosia (EN), è stata trasferita a Sciacca in un secondo momento.

Sulla vicenda la Procura ha aperto un'inchiesta, iscrivendo nel registro degli indagati sei persone: due ginecologi, due ostetrici, un anestesista e un operatore del 118. In Sicilia anche gli ispettori del ministero della Salute e della Regione, che hanno acquisito all'ospedale "Basilotta" di Nicosia le cartelle cliniche e hanno sentito i componenti dell'equipe che si è occupata della donna.

Già eseguita invece l'autopsia sul corpicino del neonato. L'esame avrebbe confermato la morte intrauterina, non rilevando presenza di aria nei polmoni.

Sulla vicenda di Antonella Seminara è intervenuto anche il governatore Rosario Crocetta, che l'ha definita "un femminicidio di Stato. Una morte che si poteva evitare, un femminicidio di cui siamo tutti vittime, causato da un'azione del governo centrale con i tagli imposti alla Sanità".