News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Movida senza regole. Arrivano i primi provvedimenti contro i trasgressori. Chiusi tre locali

 

Le zone sono sempre le stesse tra Via Chiavettieri e via Bottai. Dopo il regolamento emesso con determina urgente dal Sindaco, Leoluca Orlando, arrivano anche i controlli e i relativi provvedimenti. Il nucleo di controllo dei vigili urbani ha infatti sanzionato tre locali notturni sorpresi con la musica ad alto volume fuori dagli orari consentiti.
Il titolare di ciascun pub, dedito alla somministrazione di alimenti e bevande, ha ricevuto una sanzione di 50 euro oltre, come previsto dall'ordinanza, l'immediato sequestro degli impianti musicali e la chiusura per cinque giorni del locale che sarà emessa con apposita determina dallo sportello Attività produttive. Inoltre, uno dei titolari, è stato multato con 168 euro e denunciato all'autorità giudiziaria per occupazione abusiva di ventiquattro metri quadrati di suolo pubblico.
Un ottimo segnale di cambiamento e controllo del territorio, perchè le regole senza strumenti per farle rispettare, sopratutto in questa città, non servono a molto...