Milly Giaccone, figlia di Paolo, medico ucciso dalla mafia trentanni fa, non sta partecipando alla commemorazione per suo padre che si sta svolgendo al Policlinico di Palermo. "Purtroppo mi vedo costretta a non presenziare alla Commemorazione, in quanto avvertita soltanto a mezzo e-mail ed ancora una volta senza avere la possibilità di parlare - dichiara Milly Giaccone a Palermo Report - Infatti - prosegue - nonostante ripetute richieste di scaletta, anche da parte del neoformato "Centro Studi Paolo Giaccone" di cui mi onoro di essere uno dei Soci Fondatori, non mi è stata confermata la mia partecipazione ufficiale. Lascio quidi la parola a chi si fregia del titolo opinabile di "erede accademico" - continua la figlia del medico - dichiarando anche oggi questo ingiustificabile stato di amarezza e di isolamento."
Parole di fuoco che proseguono sul noto social network facebook: "in questo momento al Policlinico c'è il trionfo dell'ipocrisia: stanno commemorando mio padre usandolo come stendardo per coprire le loro vergogne. Povero papà ..."
News Sicilia
Agenzia di Stampa Italpress
-
Dall’11 aprile ‘L’elisir d’amore’ di Donzetti in scena al Teatro Massimo
PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]
-
Galvagno “L’Unione Europea non ignori i bisogni delle comunità isolane”
Le parole del presidente dell'Ars
-
Ospedale Villa Sofia di Palermo, chirurgia toracica trasferita al Padiglione Biondo
Ospedale Villa Sofia di Palermo, chirurgia toracica trasferita al Padiglione Biondo