News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

''Lo Stato consegnò Paolo alla sua solitudine''

19luglio2013 ''Lo Stato consegnò Paolo Borsellino alla sua solitudine e neppure si curò di mettere la zona rimozione sotto casa della madre dalla quale lui andava abitualmente per rendere più difficile il compito ai suoi assassini''. Sono le parole del procuratore generale di Palermo Roberto Scarpinato, intervenuto alle commemorazioni dell'anniversario della strage di via D'Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti di scorta.

''Chi, oltre alla mafia, ha voluto la morte di Paolo? - dice Scarpinato - chi erano coloro che lui riteneva tanto potenti da sentirsi senza scampo davanti a loro? Forse ne aveva lasciato traccia nell'agenda rossa''.