News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • CATANIA (ITALPRESS) – Nel cuore di Catania, il Centro Diurno Mario e Bruno de Luca, in via Plebiscito 201, si prepara ad accogliere l’evento “AUT-E(n)ticamente” in occasione della Giornata Mondiale sulla Consapevolezza e Sensibilizzazione dell’Autismo. L’iniziativa si terrà il prossimo 2 aprile 2025, alle ore 10.30. Il Centro Diurno basa la sua azione su alcuni […]

  • Premi assegnati a donne siciliane che si sono distinte per le loro capacità professionali, in diversi settori e in ambito sociale.

  • PALERMO (ITALPRESS) – Con l’indizione dei comizi elettorali, avvenuta il 27 marzo scorso con decreto dell’assessore regionale alle Autonomie Locali e alla funzione pubblica Andrea Messina, è partita la macchina organizzativa in vista della consultazione elettorale per il rinnovo delle amministrazioni comunali in nove comuni della Sicilia (Castiglione di Sicilia, Favignana, Montemaggiore Belsito, Palagonia, Prizzi, […]

Liti e risse tra i clienti, chiuso locale a Palermo. Sanzioni per un altro pub

polizia_notte.jpg

Disposta in un caso la chiusura per dieci giorni. Oltre 5200 euro di verbale per l'altro locale. Il questore di Palermo ha disposto la sospensione, per la durata di dieci giorni, della Scia per somministrazione di alimenti e bevande di un locale del centro cittadino. La proposta di adozione del provvedimento, avanzata dai carabinieri, arriva dopo due gravi liti che hanno avuto per teatro proprio l'esercizio commerciale. In una delle due, iniziata all'interno del locale e degenerata in rissa all'esterno, sono rimasti coinvolti alcuni cittadini stranieri e per riportare la calma è stato necessario l'intervento di due carabinieri, che avevano appena terminato il turno di servizio, e delle volanti dell'Ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico.

Durante i numerosi controlli eseguiti da carabinieri e poliziotti, inoltre, è stata riscontrata in più occasioni la presenza, tra i clienti, di persone con precedenti. Inoltre, diverse e numerose sono state le richieste di intervento da parte dei residenti alle forze di polizia per fatti accaduti nei pressi del locale. Il provvedimento di sospensione per dieci giorni è stato notificato al proprietario. Un accesso ispettivo effettuato ieri sera da poliziotti, vigili urbani e personale dell'Azienda sanitaria provinciale in un esercizio commerciale nel quartiere Tribunale-Castellamare ha riscontrato violazioni amministrative e sanitarie e sanzioni per oltre 5.200 euro. Riscontrate diverse irregolarità di natura amministrativa, tra cui l'occupazione illecita di una porzione di suolo pubblico, la violazione del necessario nullaosta della Sovrintendenza beni culturali della Regione siciliana e del regolamento dehors del Comune, l'utilizzo di apparecchiature elettroacustiche con diffusione musicale difforme da quanto descritto nella relazione fonometrica.