News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress

Lidi balneari "ribelli". L'assessore Barbera: "all'una la musica DEVE essere spenta"

Dopo le numerose segnalazioni degli abitanti delle zone di Sferracavallo e Barcarello, tormentati per gran parte della notte dalla musica ad alto volume dei lidi che costeggiano le località marittime, la redazione di Palermo Report ha contattato l'assessore alla vivibilità Giuseppe Barbera: "Proprio tre giorni fa - ha detto l'assessore - è passata un'ordinanza della Giunta comunale . La musica, a prescindere se i locali siano lidi o discoteche, deve essere spenta al massimo all'una di notte. Se ciò non avviene - continua Barbera - è perché i gestori dei locali agiscono illegalmente."
La domanda è d'obbligo: a chi devono appellarsi i comuni cittadini se chi dovrebbe spegnere le casse delle discoteche, o presunte tali, non lo fa trasgredendo la legge? "Ai vigili urbani - risponde Barbera."
La risposta non ci soddisfa in quanto ci risulta che i vigili urbani siano stati chiamati innumerevoli volte dai disperati cittadini e allora incalziamo: "E se non vengono? Dobbiamo pensare, così come sospettano alcuni abitanti della zona che alcuni gestori dei locali siano "ammanigghiati" con qualcuno che gli permette di fare il bello e il cattivo tempo?"
Sorride l'Assessore, poi ribatte: "No, quale ammanigghiati, non penso sia così (quindi non è sicuro, ndr). Invito gli abitanti di quelle zone a segnalare all'Assessorato all'Ambiente le richieste di intervento ai vigili non espletate, specificando l'ora della chiamata e chi l'ha effettuata. Mi incaricherò personalmente - conclude Barbera - ad accertare per quale motivo il servizio non sia stato fatto."
E' già un passo avanti.