Ad un conto così salato si arriva sommando le voci in bilancio registrate dagli assessorati e dalla presidenza regionale sotto la voce "spese di missione". Ecco alcuni esempi: per il personale del dipartimento Infrastrutture e degli uffici di motorizzazione sono stati spesi 823.847 euro; l'ex governatore Raffaele Lombardo e i suo assessori hanno speso direttamente 738 mila euro; i viaggi del personale degli uffici di gabinetto sono ammontati a 500 mila euro, mentre 162,8 mila euro hanno speso i componenti della segreteria generale della Presidenza della Regione; 360 mila euro infine sono serviti per coprire le missioni degli agenti di scorta dell'ex governatore.
Crocetta è anche intervenuto sul corpo giornalistico dell'ufficio stampa della Regione, che comprende ventuno professionisti con incarico da capo-redattore, per una spesa totale che si aggira sui 3 milioni di euro: "Che deve farsene la Regione di tutti questi giornalisti? - dice Crocetta al sito LiveSicilia - Basterebbero per stampare il Corriere della Sera. Ne basteranno quattro, o cinque". Intanto sabato scorso il capo dell'ufficio stampa, Piero Messina, ha rassegnato le sue dimissioni motivando che "l'incarico di capo ufficio stampa è a carattere fiduciario, e con questo gesto consentirò al presidente Crocetta di scegliere le nuove modalità del proprio lavoro".