News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress
  • PALERMO (ITALPRESS) – “Le ultime dichiarazioni del vertice della Gesap, la società che gestisce l’aeroporto di Palermo, evidenziano una preoccupante assenza di visione strategica. Il nostro intervento sull’abolizione dell’addizionale comunale per i soli scali minori, ancora tra l’altro in fase di elaborazione, non è casuale: è una scelta mirata in un’ottica di sistema, pensata per potenziare […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – È partito l’iter che porterà all’aggiudicazione dei lavori per completare il recupero del complesso dell’ex istituto Roosevelt, all’Addaura di Palermo. La Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, infatti, ha pubblicato il bando per il secondo stralcio dell’intervento che ha un importo di gara di 10 milioni di euro, con una scadenza per […]

  • PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]

Lavorato ex Keller, il dramma sociale dimenticato da tutti, ecco lo sfogo di un ex lavoratore

 

Tra le molteplici emergenze della nostra terra certamente il lavoro resta la priorità assoluta, i tassi di disoccupazione sono ai massimi storici, ma per nessuno questa sembra la vera priorità. Oltre a chi il lavoro non l'ha mai avuto aumentano esponenzialmente coloro che lo perdono e anche definitivamente. Dopo le centinaia di lavoratori definitivamente licenziati dal Gruppo Grande Migliori, da mesi si sta consumando un altro dramma collettivo quello degli ex dipendenti Keller. Quasi 200 persone che tra poco esauriti gli ammortizzatori sociali si troveranno "letteralmente in mezzo ad una strada"
"Dal 5 febbraio 191 dipendenti della keller in procedura di mobilità non percepiscono la cassa integrazione in deroga per il periodo che va dal 06/02/2014 al 05/05 2014, ad oggi sono trascorsi 5 mesi per riscuotere solo 3 mesi che non bastano in nessun modo a pagare i debiti generati per il "lusso" di comprare i generi alimentari, non mettendo in conto affitti da pagare, luce, acqua, gas e tutto quello di cui ha necessità una famiglia con BAMBINI, e non ultimo gli ufficiali giudiziari che vengono a bussare alla porta strappandoti i sacrifici di una vita . Nonostante le continue pressioni alle istituzioni, Presidenza della regione, assessorato attività produttive, Prefettura di Palermo, onorevoli e senatori che rappresentano il nostro martoriato territorio, al momento non abbiamo nessuna risposta dal ministero del lavoro, anzi sembra che la questione vada per le lunghe. Ti chiedo di intervenire immediatamente presso il ministero del lavoro per sbloccare la cigs e porre fine a questo dramma sociale prima che qualche dipendente si suicida, cosa che già qualcuno ha tentato di fare e salvato in extremis. Tutto questo accade in un paese dove il Presidente del consiglio non eletto dal popolo decide di dare 80 euro a chi già lavora e non mette risorse per pagare la cigs."