La Sicilia, terra di contraddizioni. Terra di tutto e, di niente.
Il turismo, la sua culla. Il turismo, il suo gap.
Già, perché nulla sempre scorrere facile, quando di facile hai già tutto.
Succede che Lampedusa, territorio già devastato dai continui sbarchi e, quindi, con un crollo verticale nel settore del turismo, vede cancellarsi prenotazioni da parte di turisti che avevano programmato le proprie vacanze sull'isola.
Il motivo? I soldi messi a disposizione, poco più di 10 mln, non sono ritenuti sufficienti dalle compagnie aeree interessate a coprire la tratta fra l'ultimo lembo d'Italia e la Sicilia per il prossimo anno.
Dopo che a marzo, e per la seconda volta, il bando di gara pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Ue per i collegamenti di continuità territoriale da e per Lampedusa e Pantelleria è andato deserto, Meridiana fly (che gestisce il servizio in regime di proroga dopo essersi aggiudicata l'appalto due anni fa), entro una settimana, sospenderà i voli.
Per arrivare sull'isola bisognerà dunque raggiungere Porto Empedocle (Ag) e aspettare la mezzanotte, prima di affrontare otto ore di traversata a mare sul traghetto della Siremar.
Difficile anche la situazione per chi, il 6 e 7 maggio prossimi, dovrà tornare sull'isola per votare alle amministrative.
News Sicilia
Agenzia di Stampa Italpress
-
Galvagno “L’Unione Europea non ignori i bisogni delle comunità isolane”
Le parole del presidente dell'Ars
-
Ospedale Villa Sofia di Palermo, chirurgia toracica trasferita al Padiglione Biondo
Ospedale Villa Sofia di Palermo, chirurgia toracica trasferita al Padiglione Biondo
-
Tamajo “Pronti a istituire un Osservatorio siciliano sull’Intelligenza Artificiale”
Le parole dell'assessore regionale allo sviluppo economico