Il 25 Aprile di sessantasette anni fa, l'Italia veniva liberata dall'occupazione nazifascista.
Succede che il 25 aprile 1945, al termine della Seconda Guerra Mondiale, furono liberate Milano e Torino. Successivamente tutta l'Italia settentrionale fu liberata: Bologna (il 21 aprile), Genova (il 26 aprile), Venezia (il 28 aprile).
La Liberazione mise così fine a venti anni di dittatura fascista e da cinque di guerra e simbolicamente rappresenta l'inizio di un percorso storico che porterà poi al referendum del 2 giugno 1946 per la scelta fra Monarchia e Repubblica prima e, alla nascita della Repubblica Italiana, poi.
Dal 1946 è considerata Festa Nazionale.
Il primo Governo provvisorio istituì la festa, solo per il 1946, con il decreto legislativo luogotenenziale n. 185 del 22 aprile 1946 ("Disposizioni in materia di ricorrenze festive"); l'articolo 1 dice infatti: "A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato Festa Nazionale".
Fu poi la legge n. 260 del 27 maggio 1949 ("Disposizioni in materia di ricorrenze festive") a rendere definitiva la Festa della Liberazione.
News Sicilia
Agenzia di Stampa Italpress
-
Cappello Group compie 60 anni e lancia un nuovo piano di investimenti
RAGUSA (ITALPRESS) – “Un Piano di investimenti che prevede la riorganizzazione interna, l’ampliamento con nuove linee produttive, la nascita di un ulteriore settore industriale, l’ennesimo incremento della forza lavoro, della rete commerciale e della catena logistica: così la Cappello Group si prepara ad affrontare le sfide dei prossimi cinque anni, ben sapendo che le novità […]
-
La Regione stanzia 405 mila euro per promuovere lo studio del dialetto siciliano
Lo scrive su Facebook l'assessore regionale all'Istruzione e formazione professionale, Mimmo Turano.
-
Morace accoglie richiesta Schifani “Da domani aumenti trasporti sospesi per 30 giorni”
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha inviato una nota ufficiale al presidente della Società di navigazione siciliana, Carlo Morace.