News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress

La città che muore. Chiude Renato Bar a Mondello

 

L'elenco di storici esercizi commerciali, della nostra città, che sono stati costretti ad abbassare le saracinesche, potrebbe essere lungo, molto lungo, ormai troppo. Da piccoli e noti Bar come il Pinguino, Mazzara, alle gioiellerie Fiorentino, Longo, Peralta, ai grandi magazzini come migliore, alle semplici cartolibrerie che era li al proprio posto da una vita, ai negozi di abbigliamento come Carieri & Carieri e tani tanti altri. Tutti emblema di una città che non esiste più, una città coi i suoi pur banali, ma storici punti di riferimento, che oggi gli vengono privati da una crisi e da un sistema economico che non permette più a nessuno di fare impresa. Impresa nel vero senso della parola. Oggi arriva anche la notizia della chiusura del Bar Renato di P.zza a Mondello. Chi non conosce, quale generazione ancora in vita non ha preso almeno un caffé da Renato Bar a Mondello. Sono pezzi di città che scompaiono, che non hanno retto dopo decenni di attività. Un termometro che nessuno legge e interpreta nel proprio drammatico reale significato. Una Città, un tessuto sociale che si sta progressivamente spegnendo e con esso, una quotidianità che sta sempre più cambiando e decidendo la sorte di un intera collettività. La nostra.