Nel 2011 oltre 1.800 aziende si sono cancellate dagli elenchi della ConfCommercio di Palermo, è crisi nera sopratutto nel settore dell'artigianato e dell'edilizia. Dati allarmanti che coinvolgerebbero circa 2.600 persone che comunque devono continuare nell'estenuante tentativo di arrivare a fine mese. Il rischio reale nel proliferare del lavoro nero e dell'abusivismo. Una situazione gravissima. A lanciare l'allarme è il Presidente di Confartigianato Palermo, Nunzio Reina, il quale fa notare come a cessare la propria attività sono anche molte piccole aziende di lungo corso in città. Oltre la crisi generalizzata la difficoltà ad accedere al credito mette la “ciliegina” su di una torta di cui ormai restano solo le briciole.
News Sicilia
Agenzia di Stampa Italpress
-
Dall’11 aprile ‘L’elisir d’amore’ di Donzetti in scena al Teatro Massimo
PALERMO (ITALPRESS) – Sarà il maestro Gabriele Ferro, direttore onorario a vita del Teatro Massimo di Palermo, a dirigere da venerdì 11 aprile alle 20:00, L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti. Divertente, frizzante, con un ciarlatano che spaccia all’ingenuo protagonista un miracoloso “elisir d’amore”, l’opera conta sulla regia di Ruggero Cappuccio, le scenografie di Nicola Rubertelli, […]
-
Galvagno “L’Unione Europea non ignori i bisogni delle comunità isolane”
Le parole del presidente dell'Ars
-
Ospedale Villa Sofia di Palermo, chirurgia toracica trasferita al Padiglione Biondo
Ospedale Villa Sofia di Palermo, chirurgia toracica trasferita al Padiglione Biondo