News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress

Ingroia firma l'ultimo atto prima di partire per il Guatemala. 'A Palermo lascio un pezzo di cuore'

DOMANI SU PALERMO REPORT IL VIDEO dell'ultimo incontro pubblico del pm Antonio Ingroia: il suo lungo e articolato intervento durante la presentazione del suo libro Palermo-Gli splendori e le miserie, l'eroismo e la viltà  e del libro di Salvo Palazzolo e Alessio Cordaro dal titolo  Se muoio sopravvivimi - la storia di mia madre, che non voleva essere più la figlia di un mafioso. Una disamina, quella del procuratore palermitano, che ripercorre i passi fondamentali della storia di mafia in Sicilia e non solo, fino a giorni nostri e all'importante processo, quello sulla trattativa stato-mafia.

IL VIDEO SI CONCLUDERA' CON UNA BREVE INTERVISTA.

 

Si chiude l'esperienza palermitana per Antonio Ingroia. Il procuratore aggiunto lascia la Procura palermitana e domani parte per il Guatemala, dove andrà a ricoprire per un anno un incarico per conto dell'Onu. E proprio oggi è stato depositato l'ultimo atto che porta la firma di Ingroia, assieme a quella degli altri pm che si occupano delle indagini sulla presunta trattativa Stato-mafia: una memoria di ventuno pagine in cui si ricapitola l'inchiesta, illustrando al giudice dell'udienza preliminare i ruoli dei dodici imputati.

"A Palermo lascio un pezzo di cuore e un pezzo della mia vita – ha detto Ingroia - Qui ho istruito le indagini più importanti della mia carriera, da Bruno Contrada a Marcello Dell'Utri, da Mauro Rostagno all'omicidio Salvo, fino all'inchiesta sulla trattativa tra Stato-mafia che adesso porteranno avanti i miei colleghi".