News Sicilia

Agenzia di Stampa Italpress

Il titolo della prima pagina di oggi del Giornale di Sicilia è da denuncia penale

gds 19 gennaio 2012Ci dispiace dovere denunciare dei colleghi per un'informazione che definire pessima è un eufemismo. Ma il titolo sulla prima pagina di oggi de "Il Giornale di Sicilia" non lascia adito a dubbi o equivoci e recita così "Imprenditori: la mafia spinge la protesta dei tir". Si tratta di un'affermazione di una gravità inaudita, non supportata negli articoli all'interno del quotidiano, e che getta un'ombra pesantissima su tutta quella gente, noi compresi, che sta lottando non solo per i propri diritti, ma per i diritti di tutti. Quando si rilasciano dichiarazioni di un certo genere diventa indispensabile l'attribuzione, tanto quanto la collocazione, per far sì che non vengano screditate intere categorie sociali. Adesso, sia l'autore del titolo, chi l'ha approvato, e gli imprenditori ne dovranno rispondere.
Chiediamo che l'Ordine dei Giornalisti, sia nell'istituzione regionale che in quella nazionale, intervenga pesantemente, così come l'Assostampa ed il garante per l'editoria. Questa non è certo informazione, ma neanche disinformazione. E' terrorismo, mitomania. Anche i titoli, se non sono supportati da fatti documentati e da virgolettati che attribuiscono le dichiarazioni, sono solo aria.
Chi fa informazione lo sa bene. Capiamo l'esigenza di vendere più copie, ma non a discapito della verità, dell'informazione, della professione e della pelle degli altri.
Oggi, noi giornalisti di Palermoreport.it, alla luce di quanto non riferito ieri dal Tg1 nell'edizione serale, a proposito della protesta in tutta la Sicilia, e dopo il titolo del più importante quotidiano del capoluogo, e forse dell'intera regione, abbiamo deciso di scendere in strada a fianco dei dimostranti per garantire loro la nostra solidarietà e comprensione.